Finalmente tu e la tua famiglia, anche assieme ai bambini, hai prenotato una crociera per rilassarvi e godervi una bella vacanza? Se sì, ci sono però alcune cose che non bisognerebbe fare in crociera. In questo articolo abbiamo raggruppato 15 cose fondamentali che secondo noi non andrebbero fatte sulla nave con i bambini e che dovresti assolutamente sapere prima di partire. Iniziamo!
1. EVITA DI VEDERE TUTTO IL PRIMO GIORNO

Soprattutto se si tratta della vostra prima crociera in famiglia, sarete sicuramente presi dall'euforia ed una volta sistemate le valigie in cabina avrete una enorme voglia di curiosare in ogni angolo della nave, da cima a fondo. Sicuramente fare un giro della nave il primo giorno di crociera risulta una buona idea, piuttosto che restare in cabina tutto il giorno, però cercate di non esagerare: molte navi sono davvero enormi, con numerosissime aree comuni, ristoranti, negozi, ecc. e alla fine vi stancherete da subito, esaurendo anche la vostra curiosità di esplorare la nave.
2. EVITA APPARECCHI CHE ASSORBONO MOLTA ELETTRICITÀ

Ebbene sì, numerose compagnie vietano di portare a bordo apparecchi elettrici, ad eccezione di rasoi elettrici o dei carica batterie. Non potrai portare ferro da stiro, asciugacapelli o piastra. Nel bagno della cabina, tra l'altro, è già presente un phon. Essendo tanti sulla nave, se tutti utilizzassero un apparecchio del genere, si rischierebbe di surriscaldare l'impianto elettrico, rendendolo instabile e pericoloso. L'MSC, ad esempio, fa delle concessioni sul phon (su Costa Crociere, invece, non è permesso). In generale, prima di partire, informatevi bene su tutto ciò che è consentito e vietato portare con voi per evitare che gli oggetti vengano sequestrati.
3. NON DIMENTICARE L'OBLÒ APERTO
Non dimenticarti di chiudere l'oblò o la porta finestra del balcone della cabina: i rischi sono tanti. A causa delle oscillazioni della nave o del vento, oggetti leggeri, biglietti e fogliettini potrebbero facilmente volare via e finire chissà dove, se non in mare. In più, si rende nulla l'azione dell'aria condizionata della cabina: l'aria calda manda sotto sforzo il condizionatore della cabina, facendo consumare di più e sottraendo potenza alla nave. A volte, se si lascia la finestra aperta, potrebbe addirittura azionare l'allarme antincendio.
4. NON DIMENTICARE DI ESSERE GENTILE CON IL PERSONALE
Ricorda che mentre voi siete in vacanza, il personale lavora duramente per rendere il vostro soggiorno ancora più piacevole ed indimenticabile. Non lasciare a casa le buone maniere e sii sempre gentile e sorridente, invitando anche i bambini a fare lo stesso; ringraziate lo staff ogni volta che ne avete l'occasione e vedrete che vi ricompenserà con un ottimo servizio.
5. NON FUMARE O ACCENDERE CANDELE

In cabina è vietatissimo fumare, in particolar modo vicino ai bambini! Solitamente, anche gli spazi all'aperto sono controllati e regolamentati; alcune compagnie, addirittura, lo vietano persino sui balconi delle cabine. Sulle navi, però, esistono delle apposite aree fumatori. Prima di imbarcarvi, leggete prima per bene tutte le politiche della nave. In ogni caso, se non l'avessi ancora fatto, smetti di fumare oggi stesso... fallo per i tuoi bambini!
Anche accendere candele sulla naveè pericoloso. Accendendo una fiamma o un fuoco si rischierebbe di far scattare i sensori anti-fumo, con il conseguente allarme in cabina, rischiando di essere annacquati dagli sprinklers installati sul soffitto e di certo si scatenerebbe il panico a bordo.
6. NON LASCIARE NULLA SUL TERRAZZO DELLA CABINA
Chi prenota una cabina con balcone non può lasciare nulla di incustodito all'esterno. Non si può stendere il costume bagnato o l'asciugamano, né dimenticare qualcosa su una sedia. Quando la nave riprende il suo tragitto, o comunque quando non è ferma in un porto, basta un po' di mare mosso, di vento, un'onda un po' più grossa per far finire tutto in acqua o semplicemente per farci ritrovare gli indumenti più bagnati di prima. Anche il meteo è un'incognita, soprattutto di notte.
7. NON DIMENTICARE DI ISCRIVERE I BAMBINI ALLE ATTIVITÀ E DI PRENOTARE LE ESCURSIONI

Appena possibile, preferibilmente il primo giorno, date un'occhiata alle attività per bambini e alle escursioni in programma. Per alcuni programmi i posti sono limitati e poi, una volta fatto tutto, vi godrete la vacanza con più tranquillità assieme ai vostri bambini che si divertiranno sicuramente. Potreste anche trascorrere tutto il tempo con i bambini in cabina o sdraiati a bordo piscina, ma in questo modo non vi divertirete. La cosa più divertente della crociera è mettersi alla prova partecipando alle attività e ai giochi, soprattutto a quelli in cui possono benissimo essere protagonisti i vostri bambini.
Non abbiate paura di buttarvi anche in attività in cui non siete proprio dei talenti. Inoltre, i giochi o le attività di gruppo sono un'ottima occasione per conoscere nuove persone e fare amicizia. Si avrà la possibilità di incontrare nuove persone durante le attività e le escursioni di gruppo, quando si cena al ristorante o si beve un drink al bar. Ogni occasione è ottima per fare nuove amicizie, perciò mostratevi aperti e socializzate.
8. NON PORTARE A CASA OGGETTI DALLA NAVE
Dalla nave e dalla cabina non si può portare via nulla, proprio come accade in un hotel. Al termine della crociera il costo degli oggetti mancanti sarà addebitato sul conto e il prezzo è solitamente molto salato. Se si vuole portare a casa un souvenir, è meglio comprarlo nei negozi che ci sono a bordo.
9. NON DISCUTERE A VOCE TROPPO ALTA
Le pareti delle cabine sono molto sottili e lo staff raccomanda di avere un comportamento educato nel rispetto dei vicini. Evitate accese discussioni, non tenete il volume della televisione alto, specie negli orari in cui tutti riposano perché sarebbe irrispettoso. A bordo di una nave con così tanti passeggeri deve prevalere il buonsenso e il rispetto delle semplici regole di convivenza.
10. NON LASCIARE DISORDINE IN CABINA

Anche se si è in vacanza, a bordo della nave è sempre bene essere ordinati. Le cabine hanno spazi piuttosto piccoli e lasciare in giro il caos che i bambini potrebbero creare con i loro giochi o con i vestiti può anche essere pericoloso, specie se ci si deve alzare di notte per andare in bagno o si deve addirittura evacuare la nave. Inoltre, gli stessi addetti alle pulizie sarebbero impossibilitati dallo svolgere bene il loro lavoro se c'è troppo disordine. L'ordine è la soluzione migliore.
11. NON ESAGERARE CON LE SPESE

I numerosissimi negozi, il centro benessere, le SPA e i cocktail preparati nei bar rappresentano una grande tentazione e se non si presta attenzione si arrivano a spendere cifre troppo elevate. Vi consiglio quindi di procedere con cautela negli acquisti e di comprare solo ciò che è davvero necessario nei giorni della crociera.
12. NON UTILIZZARE L'ASCENSORE SE NON STRETTAMENTE NECESSARIO

L'ascensore è davvero lento sulle navi, dal momento che lo staff deve servire un numero elevato di persone, perciò se potete, optate per le scale. Così ne approfitterete anche per fare un po' di esercizio fisico.
13. NON ABBIATE TIMORE DI CHIEDERE CAMBIAMENTI O INFORMAZIONI AL MAÎTRE

Se voi o i vostri bambini avete delle particolari restrizioni alimentari, intolleranze o allergie, o semplicemente desiderate chiedere un cambio del vostro orario di cena o della postazione del tavolo, andate al ristorante il prima possibile e parlatene con il responsabile di sala.
14. NON SALTARE L'ESERCITAZIONE DI EMERGENZA
Gli incidenti, purtroppo, possono capitare in qualunque momento, ed è per questo che su tutte le navi si tengono le esercitazioni di emergenza che preparano i passeggeri all'eventualità di un incidente. Considerando anche che la partecipazione è obbligatoria, non dimenticartene.
15. NON GETTARE OGGETTI IN MARE

La salvaguardia del nostro mare, oltre che delle leggi marittime vigenti, è una cosa al dir poco fondamentale. Non gettare nulla in mare, anche perché non ci sarebbe alcun motivo per farlo. Le regole internazionali sono molto severe e parlano da sé: le multe sono belle salate, ma soprattutto si rischia di farsi cacciare dalla nave, perdere la propria vacanza e di essere abbandonati sulla prima isola di passaggio. Non ne vale la pena, mi pare... giusto?
Siete in vacanza su una meravigliosa nave, circondati da persone provenienti da ogni angolo del mondo e avete a disposizione cibo e comfort a volontà, perciò non lamentatevi e godetevi quello che finalmente vi siete meritati.
Ciao e alla prossima!
Potrebbero interessarti: