Risparmiare soldi, prima o durante una vacanza, è il sogno di tutti, ma soprattutto delle famiglie che viaggiano con i propri bambini, che sia in aereo, in treno, in nave o addirittura in macchina! Perché non inizi a risparmiare già da adesso per la tua prossima vacanza seguendo questi cinque piccoli trucchi che secondo noi funzionano? Iniziamo!

1. SCEGLI UNA VALIGIA COMODA E COMPATTA, PRONTA PER PARTIRE

Scegliere un buon bagaglio a mano, che sia familiare o personale, è fondamentale. Quella valigia non solo ti accompagnerà per quei 3 o 5 giorni che hai deciso di spendere in un luogo nuovo, se non di più, ma ti seguirà anche nei tuoi prossimi viaggi e avventure all'ultimo minuto. Noi ne abbiamo dovute provare alcune prima di trovare la soluzione ideale per noi: ad esempio, non sopportiamo l'idea di dover trascinare dall'aeroporto fino all'hotel, per la città o viceversa, un rumoroso trolley, quindi abbiamo optato per una soluzione compatta, ma soprattutto leggera e altamente funzionale: il borsone da viaggio.
Ne abbiamo parlato anche nel post Cosa mettere in valigia per 2-3 giorni?, dove parliamo proprio di questo. In definitiva, scegli la soluzione più adatta a te, che sia leggera e pratica da preparare e trasportare con te durante la vacanza, soprattutto quando si tratta di voli last-minute o a budget ridotto, che è proprio quello che vedremo adesso.
2. CONTROLLA SEMPRE LE OFFERTE LAST-MINUTE

Quando ti capita di avere del tempo libero, dai sempre un'occhiata alle offerte low-cost, sia per i voli aerei se hai intenzione di spostarti per via aerea, che per i treni o bus. Molto spesso le varie compagnie emettono dei buoni sconto in determinati periodi dell'anno, magari quando l'affluenza verso certe tratte è inferiore per aumentare le vendite, ma dal punto di vista del viaggiatore è un'occasione di viaggio a prezzo ridotto!
Noi cerchiamo sempre di dare un'occhiata, almeno un paio di settimane prima del periodo di partenza desiderato, sui vari siti, sia di Ryanair che ha molti voli low-cost e soprattutto con ottime offerte last-minute su alcune tratte, a prezzi davvero scontati! È proprio così che riusciamo a risparmiare almeno 5-10€ sui nostri biglietti.
3. VIAGGIA LEGGERO

Viaggiare leggeri è un'altro trucco davvero importante, correlato sempre ai precedenti punti. Se viaggi con poca roba nella valigia non solo sarai meno stanco nel portare il tuo bagaglio una volta atterrato, ma sarai certo di evitare quelle eventuali multe sul superamento del peso massimo del proprio bagaglio a mano, che in generale è 10kg per quasi tutte le compagnie aeree. Leggi di più in quest'altro articolo: 7 Consigli per Viaggiare con i Bambini con RYANAIR.
4. SCEGLI APPARTAMENTI PRIVATI O B&B

Se sapete già di dover partire al completo, ossia tutta la famiglia, prova a cercare un appartamento in affitto per qualche giorno, invece di prenotare diverse stanze in un hotel. Facendo così, si riescono a risparmiare diverse decine di euro avendo addirittura un comfort maggiore, dal momento che affittando un appartamento si disporrà, generalmente, di uno spazio decisamente più ampio, con cucina, tavolo da pranzo, frigorifero e generali elettrodomestici di cui una famiglia potrebbe necessitare.
Stessa cosa vale per i B&B: non solo sono più convenienti degli hotel, ma soprattutto danno una maggiore flessibilità oraria alla famiglia, permettendo di fare colazione comodamente in struttura e di poter assaporare cibo locale a pranzo e a cena.
5. VIAGGIA PIÙ SPESSO

Potrebbe sembrare un controsenso rispetto all'argomento di questo post, ma l'esperienza in ambito di viaggi viene solamente col tempo. Più viaggi e più impari i trucchetti del mestiere: come viaggiare meglio, come evitare noiose file in aeroporto, su che siti prenotare, in che stagione organizzare la propria vacanza, ecc. A proposito, leggi di più: Come organizzare il proprio viaggio?
In definitiva, risparmiare viaggiando è possibile. Non sempre si riescono a risparmiare ingenti quantità di denaro, ma sono quei pochi spiccioli risparmiati in questo viaggio che formeranno il 5-10% della prossima vacanza, e così via. Poi, per ognuno potrebbe funzionare diversamente da quanto capiti a noi.
Non sempre si riescono a risparmiare ingenti quantità di denaro, ma sono quei pochi spiccioli risparmiati in questo viaggio che formeranno il 5-10% della prossima vacanza, e così via. Poi, per ognuno potrebbe funzionare diversamente da quanto capiti a noi. L'importante è non privarsi di troppe cose e viaggiare, in un certo senso, "scomodi", ma il nostro consiglio è quello di viaggiare con meno cose ma che abbiano più valore emotivo, e soprattutto più intenzionalmente.