Molto spesso i miei amici mi chiedono «Mara, ma come si fa a prenotare un volo con Ryanair? Ho bisogno di un consiglio e di un suggerimento!». E allora, eccoci qui con questa mini-guida che vi aiuterà, con facilità e velocità, ad acquistare il vostro biglietto aereo Ryanair!
Prenotare un volo con Ryanair è veramente semplice e intuitivo, anche se la procedura può sembrare lunga. Ma vediamo insieme passo dopo passo le fasi di acquisto di un biglietto e quali bagagli e opzioni sono inclusi nel prezzo.

DOVE ACQUISTARE IL BIGLIETTO AEREO RYANAIR?
Innanzitutto, per l'acquisto online dei biglietti dobbiamo recarci sul sito ufficiale Ryanair, perché Ryanair vende i propri biglietti aerei esclusivamente tramite il proprio sito. Diffidate, quindi, dai portali che propongono i loro biglietti.
» Leggi anche: Come prenotare biglietto Ryanair online
ATTENZIONE:
- Bagaglio a mano: deve pesare non più di 10 kg e le misure devono essere di massimo 40x20x25 cm.
- Trolley: deve misurare al massimo 40x55x20 cm e pesare non più di 10 kg. Se volete portare il trolley con voi sull'aereo è necessario acquistare la priorità.
Dovete assolutamente attenervi a queste misure, altrimenti al gate d'imbarco vi sarà addebitata una tariffa fino a 69,99€ (o l'equivalente valuta locale).
- Ricordate di fare assolutamente il check-in online, pena il pagamento di una tariffa aggiuntiva di 55€ se lo fate in aeroporto. Un'email, in ogni caso, vi ricorderà di farlo prima della partenza.
CHECK IN ONLINE: COME PROCEDERE?
1. SCELTA DELLA TRATTA

Dalla homepage del sito Ryanair selezionare l'aeroprto di partenza, quello di arrivo, le date del viaggio ed il numero dei passeggeri. Spuntare la voce "Ho letto e accettato i Termini di uso del sito Ryanair", ovviamente solo dopo aver consultato effettivamente i termini e le condizioni di Ryanair.
2. SCELTA DEI GIORNI DI VIAGGIO

Cliccando sul pulsante "Cerca", vi verrà mostrata una nuova schermata con tutte le possibilità di viaggio. Per conoscere il reale costo del biglietto è necessario selezionare le date di arrivo e partenza, tenendo presente che il costo del volo indicato è per persona, comprensivo del solo bagaglio a mano. Assicuratevi di aver selezionato entrambe le date, altrimenti il pulsante non si attiverà!
3. PERSONALIZZARE IL BIGLIETTO

Nella nuova pagina avrete davanti a voi varie tipologie di tariffe. Scegliete quella che più ritenete opportuna. Se scegliete la tariffa Regular, non solo entrerete per primi sull'aereo, ma potrete portare con voi anche due bagagli a mano, una borsa piccola di dimensioni 40x20x25 cm e un trolley di dimensione 40x55x20 (max 10 kg). Mi raccomando, attenetevi alle misure altrimenti al gate pagherete una penale.
4. DATI DEI PASSEGGERI

Dopo aver selezionato la tariffa, appare una schermata dove inserire i dati dei passeggeri. Dopo aver compilato attentamente la pagina cliccate sul pulsante Continua.
5. SCELTA DEL POSTO

Se la tariffa selezionata non include il posto prenotato, vi verrà assegnato un posto casuale, altrimenti avete la possibilità di acquistare dei posti standard al costo di 3 o 4€ e avere il vostro posto. Se, invece, viaggiate con i bambini, almeno un adulto dovrà selezionare un posto a sedere gratuito e i bambini dovranno sedersi accanto all'adulto.
6. PRIORITÀ BAGAGLI ASSICURAZIONE

Se avete scelto la tariffa Value, nella pagina successiva vi verrà chiesto se volete la Priorità, 2 bagagli a mano o bagagli per il check-in o semplicemente portare gratuitamente solo la borsa piccola con voi. Continuando, vi chiederà se volete portare con voi delle attrezzature sportive, strumenti musicali o attrezzature per neonati o fare un'assicurazione.

7. PAGAMENTO

Siamo arrivati alla fase di pagamento: compilate tutti i campi richiesti nel riquadro Dettagli Contatto e Pagamento. Mi raccomando ad inserire correttamente l'indirizzo email, in quanto è fondamentale per ricevere tutti i dettagli della prenotazione.
Se possedete un voucher Ryanair è necessario inserire il suo codice nel relativo campo per utilizzarlo. Attenzione: è possibile pagare solo con carte di debito o di credito.

Cliccando su Acquista ora, la prenotazione del vostro volo è fatta! Riceverete un'informativa da stampare e conservare per l'imbarco. È importante custodire questo documento e non perderlo in quanto la ri-emissione della carta d'imbarco viene effettuata anche ai banchi del check-in, ma è a pagamento!
PRENOTAZIONE BIGLIETTO TRAMITE TELEFONO
Se, invece, non vi sentite abbastanza pratici nell'acquistare i biglietti Ryanair direttamente dal sito, potete telefonare il call center e prenotare i vostri biglietti con le integrazioni disponibili.
Il numero di telefono per contattare Ryanair per tutte le richieste di assistenza, prima e dopo prenotazione è il +39 0230560007. Il servizio clienti telefonico è attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9 alle 19, il Sabato dalle 9 alle 18 e la Domenica dalle 10 alle 18.
Nota dolente: il servizio è a pagamento, il costo è di 0,16€ per lo scatto alla risposta, e di 0,96€ al minuto, e se la chiamata dovesse durare più del previsto rischierete di spendere una somma davvero salata solo per effettuare la vostra prenotazione.
CONSIGLI UTILI
Vi consigliamo, infine, di iscrivervi alla newsletter di Ryanair per restare sempre aggiornati sulle promozioni della compagnia e di scaricare l'app Ryanair sul proprio smartphone, così potrete prenotare facilmente e velocemente, avere le carte d'imbarco sempre a portata di mano, un facile accesso alla pagina myRyanair personale e avere aggiornamenti sui voli live e istantanei ovunque vi troviate!
Sperando che con questa guida abbiate le idee un po' più chiare di prima, ti auguriamo una buona prenotazione e un buon viaggio! Per qualsiasi dubbio sulla tua prenotazione, puoi contattarci tramite il seguente link:
Potrebbero anche interessarti: