Bagaglio a mano Ryanair: peso, misure e regole da rispettare

Finalmente ricominciamo a viaggiare! Ma siete proprio sicuri di sapere tutto sul bagaglio a mano per volare con Ryanair? Bene, in questo articolo vi darò tutte le informazioni aggiornate sul bagaglio a mano: dal peso, alle dimensioni e fino alle situazioni particolari, come la presenza di bambini o per il trasporto di oggetti, spiegandovi cosa portare e cosa no. Iniziamo!

Bagaglio a mano

QUALE BAGAGLIO È INCLUSO NEL BIGLIETTO?

Bagaglio a mano

A bordo (quindi in cabina) potete portare un bagaglio di piccole dimensioni (40x20x25cm) gratuitamente. Tra queste misure rientrano bagagli come una borsa, borsa per laptop e zaino piccolo. Questa borsa deve essere riposta sotto il sedile di fronte al vostro, dunque assolutamente no trolley. Per andare sul sicuro, è possibile acquistare un bagaglio a mano della Samsonite, ma potete trovarne di ottimi e, soprattutto, approvati per il volo con Ryanair, anche su Amazon a questo link.

PRIORITY E TROLLEY A BORDO: COME FUNZIONA?

Bagaglio a mano in cabina

È possibile usufruire della fila prioritaria e portare con sé 2 bagagli a mano in cabina. Il costo varia tra gli 8€ e i 22€. Con il Priority potrete portare a bordo un bagaglio a mano piccolo (di dimensioni 40x20x25cm) da riporre sotto al sedile di fronte al proprio, ed un altro bagaglio (in questo caso anche un trolley) dal peso massimo di 10kg (queste sono le dimensioni da rispettare: 55x40x20cm) da riporre nelle apposite cappelliere situate nella parte superiore della cabina. Ciò significa che eviterete lunghe attese per ritirare il vostro bagaglio al terminal dell'aeroporto di destinazione ed evitare che il trolley venga accidentalmente danneggiato durante il carico/scarico dalla stiva.

Se non volete acquistare l'imbarco prioritario, ma desiderate comunque portare un bagaglio a mano grande da 10kg (trolley), dovrete acquistare il Bagaglio Registrato da 10kg. Il costo parte da 12,99€ fino a 35,99€, a seconda della tratta e delle date di viaggio selezionate. A differenza del Priority, però, il trolley non potrà essere portato a bordo in cabina passeggeri, bensì dovrà essere depositato al Banco Consegna Bagagli, per essere inviato nella stiva dell'aereo. Il trolley andrà poi ritirato nell'area di recupero bagagli presso l'aeroporto di destinazione.

Ritiro bagagli aeroporto

Il Priority e il pass per i 2 bagagli a mano possono essere acquistati con anticipo al momento della prenotazione del volo oppure fino a 40 minuti prima dell'orario previsto per la partenza del volo tramite l'app Ryanair. Il bagaglio registrato 10kg (trolley) può essere aggiunto al momento della prenotazione del volo, o dalla pagina "Le mie prenotazioni" sul sito internet o dall'app di Ryanair (fino a 40 minuti prima dell'orario previsto per la partenza del volo), oppure acquistarlo direttamente in aeroporto, al banco deposito bagagli o al gate di imbarco. Il costo è di 45,99€ (N.B.: anche in questo caso, il trolley andrà per forza nella stiva dell'aereo).

COSTI E PENALI PER I BAGAGLI CHE ECCEDONO LE DIMENSIONI

Carico bagagli stiva

Ricordatevi, cercate di attenervi alle regole che vi ho descritto poco fa e vi assicuro che non avrete problemi di alcun genere con i vostri bagagli. Ryanair è molto severa e rigida con le proprie regole; infatti, se il bagaglio da cabina supera le dimensioni sarà rifiutato al gate d'imbarco o, se disponibile, verrà posizionato nella stiva dell'aereo, previo pagamento di una penale di 69,99€. Se avete dubbi della misura della vostra borsa, controllatela al banco "Bag Drop" prima di passare il controllo di sicurezza dell'aeroporto, così partirete sereni e senza alcun dubbio.

BAGAGLIO A MANO CON I BAMBINI

Bagaglio a mano bambini

L'adulto che accompagna il bambino, di età compresa fra gli 8 giorni e i 23 mesi, può portare in aggiunta al suo bagaglio a mano una borsa di massimo 5kg, gratuitamente. I bambini più grandi, invece, possono dividere il peso con i genitori. Ogni componente della famiglia può portare con sé un bagaglio a mano di 10kg, ma se, ad esempio, lo zaino del proprio figlio pesasse 7 Kg, il proprio potrà pesare massimo 13 Kg, a patto che rispetti le dimensioni.

COSA TRASPORTARE NEL BAGAGLIO A MANO?

Trolley Ryanair

Se nel bagaglio trasportate liquidi, dovete rispettare delle regole ben precise, altrimenti rischierete di dover gettare tutto nel cestino ai controlli, una cosa non molto piacevole. Shampoo, creme, smalti, dentifricio, acqua, ecc. devono essere trasportati ognuno in un contenitore che non superi i 100ml e, a loro volta, chiusi in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile di massimo 20x20cm e capacità di 1 litro. Potete portare con voi anche medicinali liquidi (es. bustine, sciroppi, ecc.), latte per neonati, latte in polvere ed alimenti per l'infanzia; in genere, questi liquidi possono essere trasportati al di fuori del sacchetto trasparente.


Naturalmente, prima di partire, vi consigliamo di verificare sempre sul sito web della compagnia aerea (nel caso di Ryanair: https://www.ryanair.com/it/it), controllando in particolare le dimensioni ed il peso consentiti per il bagaglio a mano, in modo da essere sicuri al 100% che i limiti consentiti per il bagaglio a mano siano corretti, soprattutto perché le compagnie aeree cambiano spesso e senza preavviso le loro policy sui bagagli.

Ricette di Viaggio vi augura una buona vacanza!

Potrebbero interessarti: