Bioparc di Valencia con i bambini

Eccoci nel famoso Bioparc di Valencia, in Spagna. Situato all'inizio del parco del Turia, lo zoo di Valencia è considerato uno dei parchi zoologici più belli d'Europa ed è una tappa imperdibile se si organizza un viaggio con i bambini.

Entrando nel Bioparc si ha l'impressione di essere in Africa, nella Savana. Infatti la caratteristica di questa incredibile struttura è lo zoo-immersion, ovvero hai la sensazione di passeggiare tra gli animaliin ecosistemi ricreati apposta per loro, senza gabbie, né barriere artificiali, ma solo pietre, tronchi, alberi, argini, corsi d'acqua che separano noi visitatori dagli animali. Insomma, vedrai 250 specie e più di 4000 animali convivere nel Bioparc allo stesso modo che in natura, in gruppi a volte anche di specie diverse che coabitano nello stesso habitat. Gli spazi sono talmente ampi e progettati magnificamente che i bambini vedranno gli animali molto bene, quasi da poterli sfiorare, cosa che non accade molto spesso negli altri zoo per via di zone nascoste o zone riparate in cui, liberamente e giustamente, vanno a ritirarsi gli animali. E che dire della vegetazione! Gli ambienti sono stati ricostruiti utilizzando piante originali e locali in modo che gli animali vivono in perfetta armonia con la fauna selvatica.

» Scopri di più sul Bioparc di Valencia

Bioparc di Valencia con i bambini

PROCEDIMENTO

Il Bioparc di Valencia è suddiviso in 4 grandi ecosistemi: Madagascar, Africa Equatoriale, Savana e le Zone Umide, queste ultime rappresentate dalla leggendaria Grotta Kitum; infatti, si narra che questa grotta sia stata scavata dagli elefanti per cercare sali minerali. Si arriva a queste quattro zone ambientali attraversando un lungo ponte che attraversa il lago del Parco De Cabecera, per poi ritrovarsi nel bouvelard, e da qui si accede alle zone del Bioparc. Vediamole insieme una per volta:

» Acquista i biglietti per il Bioparc di Valencia su Get Your Guide

1. MADAGASCAR

L'habitat ricreato è quello dell'isola dell'Ocano Indiano con la sua bellissima flora e fauna. Qui troviamo dei simpaticissimi lemuri che saltano e giocano tra gli alberi. Ci sono anche bellissimi fenicotteri e tanti altri uccelli.

2. SAVANA

In quest'area fatta di praterie erbose troviamo zebre, leoni, giraffe, rinoceronti bianchi e gru. Attraverso dei vetri speciali si possono osservare le tane dei grandi termitai africani, nel sottosuolo. Immensa è anche la foresta di Baobab e la Kopie (rocce che spuntano nella Savana).

3. AFRICA EQUATORIALE E ZONE UMIDE

L'Africa equatoriale è la zona più estesa del bioparco e ospita grandi predatori, come il leopardo, e numerose specie di rettili, come il pitone reale, ma ospita anche scimmie, gorilla, mandrie di bufali e antilopi. Le zone umide sono formate da bellissime grotte, tra cui la riproduzione della grotta Kitumche si trova in Kenia, e da qui puoi osservare mandrie di bellissimi elefanti. Sempre in questa zona troviamo coccodrilli, tartarughe giganti, enormi ippopotami e tante specie di pesci.

Al parco ti aspettano anche interessanti e divertenti attività come per esempio assistere ai pasti degli animali, che avviene a determinati orari (potrebbero subire modifiche dovute ad esigenze organizzative): gli scimpanzé mangiano alle 11.45, i gorilla alle 12.00 e gli elefanti verso le 13.30 e perché no, potete anche chiacchierare anche con il personale che si prende cura di questi affascinanti esemplari.

Molto bello anche lo spettacolo dei rapaci che avviene nell'anfiteatro del Bioparc ad orari prestabiliti. Dal lunedì al venerdì alle ore 13.00, mentre nel fine settimana e nei festivi alle ore 13.00 e alle 16.00. Non c'è bisogno di prenotazione.

Bioparc di Valencia con i bambini


Nei pressi dell'anfiteatro c'è un grazioso parco giochi a forma di nave, dove i bambini possono giocare e divertirsi, e anche un bel negozio di souvenir molto fornito.

CONSIGLI UTILI

  • Il parco si trova in Avenida Pio Baroja 3, Valencia, facilmente raggiungibile.
  • In auto: se arrivate con la vostra auto, c'è un parcheggio privato a pagamento, ma potete anche parcheggiare nel vicino centro commerciale.
  • Con l'autobus: linee 98 e 99 fermata proprio davanti al Bioparco, 73 e 95 con fermata sul Ponte Nove Ottobre, il 67 fermata del centro commerciale Hernandez Lazaro che si trova a 5 minuti a pedi.
  • Con la metropolitana: linea 3 e linea 5, uscita Nou d' Octubre.
  • In bicicletta: potete noleggiare le bici, è un ottimo modo per muoversi in città. C'è una bella pista ciclabile che porta fino al Bioparc di Valencia.
  • Il Bioparc apre alle 10.00 tutti i giorni e chiude alle 18.00 durante l'inverno e i mesi autunnali, mentre in primavera e in estate il parco chiude alle 21.00. L'accesso alla struttura viene consentito fino a 1 ora prima dell'orario di chiusura.
  • Il prezzo del biglietto è di 23,80€/adulto, i bambini fino a 4 anni entrano gratis, mentre 18€/bambini fino ai 12 anni.
  • Ti consiglio l'acquisto on line dei biglietti ufficiali, attraverso la nostra collaborazione con Get Your Guide, così eviti le file. Ti basterà cliccare nel link qui sotto e seguire la procedura, riceverai i tuoi ticket via e mail:

» Acquista i biglietti per il Bioparc di Valencia su Get Your Guide

  • Non è possibile portare del cibo nel parco, troverai diversi punti ristoro per rifocillarti. Dal ristorante Samburu, alla caffetteria Kidepo e il punto ristoro Ndoki, con menù per adulti e bambini, prezzi leggermente inferiori rispetto al ristorante, aperto solo il fine settimana e durante i festivi.
  • I bambini devono essere accompagnati da un adulto.
  • Non si può entrare in compagnia del proprio animale domestico.
  • Per visitare il parco ti occorre un paio d'ore.
  • Il sito web: bioparcvalencia.es, per maggiori informazioni.

È davvero uno zoo unico: un pezzo d'Africa a Valencia! Ben presto questo parco ospiterà anche una parte dell'Asia e dell'America del Sud, un progetto di un ulteriore ampliamento di 20.000 metri quadri. E allora non ci resta che vivere questa esperienza così originale e strepitosa con i nostri bambini! Un grazie particolare alla mia simpatica amica Giovannae alla sua piccola Fiorella, per le informazioni e le bellissime foto che ci hanno fornito per questo post.

Concludo come sempre con una bella citazione:

Non potrai mai attraversare l'oceano se non hai il coraggio di perdere di vista la riva.

Cristoforo Colombo

Alla prossima!

» Acquista i biglietti per il Bioparc di Valencia su Get Your Guide