Check-in online Ryanair: la guida passo dopo passo

Hai già prenotato un volo Ryanair? Sei pronto per partire e non sai come fare il check-in online Ryanair per poter salire a bordo del tuo aereo? Allora non devi far altro che leggere questa mini guida e otterrai le informazioni necessarie per fare il check-in online, passo dopo passo.

Check-in online Ryanair

CHECK-IN ONLINE RYANAIR: QUANTO TEMPO PRIMA

Molti passeggeri si chiedono quando effettuare il check in online. I tempi da rispettare per effettuare il check-in con Ryanair variano a seconda del tipo di prenotazione effettuata.

Se il passeggero ha acquistato e scelto un posto a sedere, allora ha la facoltà di effettuare l'operazione a partire da 60 giorni prima del volo ed entro 2 ore prima dell'orario previsto per la partenza.

Se, invece, il passeggero non ha acquistato un posto, può effettuare il check-in 48 ore prima del volo di partenza e ha diritto ad un posto gratuito che viene assegnato casualmente. Il passeggero ha sempre la possibilità di acquistare un posto e, di conseguenza, effettuare il check-in anche al di fuori del periodo delle 48 ore.

Con la compagnia aerea irlandese è possibile fare il check-in online per andata e ritorno, in modo da essere sicuri di avere la propria carta d'imbarco Ryanair pronta per ogni evenienza.

CHECK-IN VOLO RYANAIR: PERCHÉ FARLO ONLINE?

La procedura del check-in online è stata introdotta ormai da parecchi anni dalle compagnie aeree low cost e di linea, in modo da rendere i viaggi in aereo ancora più rapidi ed economici. Uno dei vantaggi del check-in online è sicuramente garantito dal notevole risparmio di tempo: non doversi recare le classiche 4 ore prima all'aeroporto, dover effettuare file chilometriche per ottenere la carta d'imbarco, insomma un ottimo alleato per rendere l'intera esperienza di viaggio piacevole, ma soprattutto veloce.

Negli anni il servizio continua a migliorare diventando un indice di qualità per l'immagine aziendale di ciascuna compagnia aerea e dimostrandosi in tal modo sempre più affidabile e sicuro. Il check-in è una pratica obbligatoria da effettuarsi prima di salire a bordo del volo prenotato, che sta ad indicare l'ammissione del passeggero tramite riconoscimento e registrazione della carta d'identità o passaporto, registrazione, valutazione ed imbarco del bagaglio a mano o da mettere in stiva, registrazione del posto a sedere, stampa della carta d'imbarco e accesso all'area d'imbarco.

Naturalmente, il check-in si può effettuare anche direttamente in aeroporto, ma la pratica del check-in online sostituisce in maniera vantaggiosa la pratica consueta del check-in in aeroporto.

COME FARE IL CHECK-IN ON LINE RYANAIR

Ryanair ti consente di effettuare il check-in direttamente collegandoti alla homepage del sito ufficiale oppure aprendo l'app Ryanair dal proprio smartphone. Ti basterà seguire questi semplici passi che ti guideranno fino al termine del check-in. Ricordati di avere con te un documento identificativo (quello usato nel momento della prenotazione) in modo da riportare i tuoi dati esatti e il numero di prenotazione del volo, che puoi trovare nell'email che riceverai in automatico dalla compagnia aerea al momento della prenotazione del volo.

1. ACCEDI AL TUO ACCOUNT RYANAIR

Pagina iniziale del sito Ryanair, dopo aver effettuato il login

Collegati al sito ufficiale o apri l'app Ryanair. Dopo aver effettuato l'accesso al tuo account inserendo le tue credenziali, ovvero la tua email e la password scelta durante la prenotazione del volo, clicca su "Le mie prenotazioni". Dovresti trovarti una schermata simile a questa.

2. APRI LA PAGINA RELATIVA ALLA TUA PRENOTAZIONE

Scelta del volo Ryanair di cui effettuare il check-in online

Apri la pagina relativa alla tua prenotazione e clicca sul pulsante giallo "Inizia il check in", affianco alla scritta "Il check-in è aperto". Quindi, dati alla mano, inizia a compilare gli appositi spazi con tutte le informazioni richieste. Se non hai un account, devi recuperare il tuo numero di prenotazione del volo Ryanair e l'indirizzo email utilizzato per la prenotazione, selezionare "Check in adesso" e, anche qui, compilare gli appositi spazi.

3. INSERISCI I DATI DI OGNI PASSEGGERO

Inserimento dei dati personali di ogni passeggero per il check-in Ryanair

In questa pagina indica dati e generalità di ogni passeggero del tuo volo, scrivendoli nelle apposite sezioni. Dovrai inserire nome, cognome, data di nascita e nazionalità di ogni passeggero.

4. ASSICURAZIONE DI VOLO (FACOLTATIVA)

Oltre ad erogare la carta d'imbarco, il check-in online consente di ottenere una serie di servizi standard ed aggiuntivi, come la possibilità di prenotare un'assicurazione di viaggio per tutta la famiglia, naturalmente facoltativa. Nonostante la grande varietà di opzioni a disposizione e a dispetto di ciò che può sembrare, effettuare il check-in online è semplicissimo.

5. SELEZIONA I VOLI PER I QUALI EFFETTUARE IL CHECK-IN

Continua la procedura cliccando i voli sui quali effettuare il check-in. Nel nostro caso, abbiamo selezionato entrambi i voli di andata e di ritorno, proprio per effettuare l'operazione di check-in in una sola volta.

7. CONTROLLO DEL BAGAGLIO A MANO

Controllo del bagaglio a mano durante il check-in online Ryanair

In questa pagina ti verrà chiesto di confermare il bagaglio che porterai con te in viaggio. Hai la possibilità di acquistare altre valigie, se necessarie, per ogni passeggero. Il nostro consiglio è di viaggiare solo con il bagaglio a mano, altri bagagli ti farebbero perdere tempo prezioso, sia al desk per consegnarli che ai nastri per recuperarli, una volta atterrati all'aeroporto di destinazione.

8. CHECK-IN EFFETTUATO... MA NON FINISCE QUI

Check-in online Ryanair completato

Finita la procedura, dopo aver inserito i dati richiesti di tutti i passeggeri, viene generata automaticamente la tua carta d'imbarco, che dovrai per forza stampare e presentare, poi, in cartaceo al gate il giorno della partenza.

Attenzione a non chiudere subito la pagina web! Scorrendo in basso alla pagina ti verrà richiesto di caricare una copia digitale dei documenti dei passeggeri (carta d'identità o passaporto).

9. CARICA LA CARTA D'IDENTITÀ O IL PASSAPORTO

Caricamento della carta d'identità o passaporto per completare il check-in del volo Ryanair

Come ultimo passaggio devi caricare la tua carta d'identità o il passaporto dopo averla scansionata o fotografata in maniera leggibile, in modo da essere inserita tra i documenti di viaggio. In questo modo non ci sarà la possibilità di fare errori nel trascrivere i propri dati e tutto "filerà" liscio quando la tua carta d'imbarco verrà controllata in aeroporto.

Questa è la schermata che dovresti avere dopo aver caricato i documenti necessari e aver cliccato sul pulsante "Invia documenti", a fondo pagina. Dovresti visualizzare la scritta "Check-in effettuato" sotto ogni passeggero (nel nostro caso, sia per l'andata che per il ritorno), oltre al posto assegnato o scelto in fase di prenotazione e un riepilogo sui bagagli dei quali hai fatto il check-in.

Adesso, se ancora non l'hai fatto, hai nuovamente la possibilità di scaricare e/o stampare le carte di imbarco, cliccando rispettivamente sui pulsanti "Scarica carte di imbarco" o "Stampa carte di imbarco", in alto a destra della schermata.


Come vedi, fare il check-in online è semplice e puoi farlo ovunque! Adesso non ti resta che stampare la tua carta d'imbarco e mostrarla in aeroporto ai controlli, oppure puoi esibirla tramite l'apposita app Ryanair senza che sia necessaria la stampa: basterà mostrare il telefonino ed i controllori, attraverso il loro sistema di scansione digitale, registreranno l'accettazione del passeggero.

Ricorda, però, che la compagnia aerea potrebbe modificare le tempistiche e le modalità per effettuare il check-in online senza preavviso, quindi per questa ragione visita sempre il sito ufficiale della compagnia in modo tale da avere informazioni aggiornate in tempo reale.

Sperando di averti dato una mano a capire qualcosa in più sulla procedura di check-in tramite Internet, non mi resta che augurarti buone vacanze e buon viaggio!

Potrebbero anche interessarti: