Crociera con i bambini nel Mediterraneo Orientale

Anno della crociera: 2013, 1ª settimana di Aprile

La crociera, che magnifica esperienza... va provata almeno una volta con i bambini! Questa è stata la prima nostra vacanza con nostro figlio, aveva solo due anni e mezzo e credo sia stata la più adatta per la sua età e per la sua prima volta che usciva di casa. Vista la sua età, abbiamo deciso di non fare escursioni per non stancarlo troppo, quindi siamo scesi dalla nave in modo indipendente e non ha partecipato alle attività della nave sempre per la sua età. Iniziamo!

INGREDIENTI:

  • Partenza e ritorno: Bari
  • Itinerario: Mediterraneo Orientale
  • Katakolon Olimpia
  • Santorini
  • Corfù
  • Dubrovnik
  • Venezia

PROCEDIMENTO:

1 GIORNO - KATAKOLON

Dopo essere partiti dal porto di Bari in serata, e dopo una notte di navigazione, giungiamo a Katakolon. Decidiamo di non visitare Olimpia ma di rimanere nel paese. Una volta sbarcati si giunge velocemente all'esterno della stazione marittima dove inizia il piccolo paese, affacciato sul porto. Abbiamo passeggiato tra i negozi e i caffè di questa piccola città, poco turistica ma eravamo circondati da alberi di arance, mandarini e limoni.

2 GIORNO - ATENE

Culla della cultura greca, Atene ci accoglie nel suo Porto del Pireo e ci osserva dall'alto della meravigliosa Acropoli. Il Pireo è il porto di Atene più grande d'Europa. Dal Porto del Pireo abbiamo preso un piccolo trenino turistico che ci ha permesso di fare un piccolo tour di mezz'ora in giro per il Pireo. Naturalmente, mio figlio si è divertito molto a bordo di questo divertente treno. Abbiamo visto la Cattedrale di Agia Triada, il Porto, il Museo Archeologico, la Chiesa di Costantino e Sant'Elena. Ci siamo fermati in piazza Korai, dove ci sono tutti i tipi di negozi oltre al teatro municipale. Tutto ciò in poco tempo e con un costo contenuto. Il biglietto è di 5€/adulto e i bambini fino ai 4 anni non pagano.

3 GIORNO - SANTORINI

Il terzo giorno sbarchiamo dalla nave e raggiungiamo Santorini, questa splendida isola vulcanica, a bordo di una lancia. Rimaniamo affascinati nel vedere l'azzurro cristallino dell'acqua, le case bianche sospese su delle scogliere, le strade ciottolose e le magnifiche residenze.

Abbiamo fatto un giro nel villaggio a bordo di un asino (animale simbolo di Santorini), io con il mio asinello e mio figlio con il suo papà in groppa ad un altro asinello tra le vie strette, e siamo rimasti senza fiato per le vedute panoramiche delle vicine isole di Folegandros e Sikinos e del vulcano inattivo.

Naturalmente non potevano mancare negozi di souvenir e locali dover poter gustare cibi tipici del posto e la famosa salsa di aglio e yogurt "tzatziki" e bere del buon vino!

4 GIORNO - CORFÙ

Appena arrivati al porto di Corfù raggiungiamo il centro cittadino a piedi, si trova a pochi minuti dalla banchina e l'entrata della città si trova ai piedi del forte nuovo.

Nonostante fossimo ancora in Grecia, ci siamo resi conto che la Grecia classica è ormai alle nostre spalle, dal momento che in quest'isola sono evidenti le tracce del dominio bizantino, soprattutto nelle varie chiese, e di quello veneziano, infatti c'è un quartiere che si chiama Campiello.

Abbiamo visitato l'isola in pieno relax, passeggiando tra le viuzze con i negozi e taverne. In uno dei negozietti turistici abbiamo acquistato a nostro figlio una t-shirt di Superman con la scritta Corfù e dopo averla indossata ha iniziato a correre come un super eroe per le strade e le piazze della città.

5 GIORNO - DUBROVNIK

Arriviamo a Dubrovnik, ma il maltempo ci impedisce di scendere; infatti la nave non riesce ad attraccare e quindi proseguiamo per Venezia.

6 GIORNO - VENEZIA

Per finire, arriviamo a Venezia che si mostra dal nostro oblò in tutta la sua bellezza.

Venezia, la città sull'acqua per antonomasia, conosciuta come "la Serenissima". Dopo essere scesi abbiamo raggiunto Piazza San Marco in barca. Qui abbiamo passeggiato lungo le meravigliose calle della città. Davanti a noi il Palazzo dei Dogi, autentico gioiello dell'architettura veneziana e la splendida Basilica di San Marco. E i colombi? Tantissimi... e mio figlio li rincorreva per tutta la piazza divertito!

Siamo sbarcati a Bari, la nostra crociera è terminata, ma siamo pronti per salpare sulla prossima nave che ci porterà sempre nel Mediterraneo ma su un nuovo itinerario e con escursioni a misura di bambino! Vi aspetto!

Buona crociera e alla prossima Ricetta di Viaggio!

Potrebbero anche interessarti: