Pronti a partire per l'Irlanda? Il mese di partenza che abbiamo scelto è Settembre e qui sono elencati i vari "ingredienti" per una vacanza ricca di avventure, ma naturalmente potete personalizzarla come volete!
INGREDIENTI:
- Volo aereo low cost: Ryanair
- B&B: Adelphi Guesthouse (Lower Gardiner Street, circa 450m dal centro)
- Autobus turistico Hop On Hop Off (Fermata Dublin Bus, O'Connell Street 1)
- Dublinia (St. Michaels Hill, Christ Church, Dublin 8)
- Guinness Storehouse (St. James's Gate)
- Zoo Dublino (Phoenix Park)
- Cliffs of Moher Tours
- The National Wax Museum Plus (The Lafayette Building 22-25 Westmoreland St. Temple Bar, Dublin 2).
- Chiesa di San Patrizio
- Viking Splash Tours
PROCEDIMENTO:
Partiamo da Bari in serata con il volo diretto Bari-Dublino e in 2 ore e 50 minuti circa arriviamo all'aeroporto e da qui, sempre in serata, raggiungiamo il B&B con il taxi (costo 25€).
1 GIORNO

Raggiungiamo St. Stephen's Green North (a piedi sono circa 2-3km dall'albergo), dove ci aspetta una guida in costume in lingua irlandese, che ci accompagna in giro per la città su un veicolo militare anfibio via terra e via acqua, per ammirare Dublino da tutte le prospettive. E gridando come dei veri Vichinghi, il veicolo si getterà nelle acque del Gran Canal Quay.

Saliamo a bordo di un autobus turistico (Hop On Hop Off) e andiamo a scoprire la bellissima Dublino. Possiamo salire e scendere dall'autobus quando e quante volte vogliamo con il biglietto valido 24 ore (è possibile scegliere anche quello di 48 ore), e con una guida in varie lingue conosciamo la storia e la cultura della città.
Scendiamo alla fermata Cork Hill/Castello e qui ammiriamo il bellissimo castello di Dublino, e a 320 metri entriamo in un museo storico Dublinia, un museo incentrato sulla storia medievale della città e dei Vichinghi. Prima di risalire sull'autobus, pranziamo al supermercato Spar, locati ovunque per la città, dove troviamo una grandissima varietà di frutta, verdura, piatti pronti e soprattutto freschi.

Saliamo sul nostro autobus e scendiamo alla fermata Guinness. Qui troveremo la più antica fabbrica della Guinness: 7 piani che raccontano ogni minimo aspetto della birra più amata d'Irlanda. Che ne dite di spillare una vera Guinness? Qui è il posto giusto.. e si riceve anche un attestato!
Infine raggiungiamo, sempre con il nostro autobus, lo Zoo di Dublino, situato in uno dei più grandi parchi di Dublino: il Phoenix Park.
È uno zoo enorme, dove ci vogliono più di due ore per visitarlo tutto, ma in compenso ci sono davvero moltissimi animali. Tutto il parco è a misura di bambino.
Noi lo abbiamo visitato nel pomeriggio, ma ti consiglio di andarci di mattina perché lo zoo chiude i cancelli verso le 16. Ritorniamo al nostro B&B stanchi, ma soddisfatti, e pronti per un'altra giornata.
2 GIORNO

Oggi ci aspetta una gita davvero entusiasmante. In mattinata proprio vicino al B&B, in Lower Gardiner Street, ci aspetta un pullman che abbiamo prenotato sul sito Get Your Guide.
Saliamo sul pullman e percorriamo la costa dell'Atlantico fino ad arrivare ad uno dei luoghi più affascinanti e suggestivi d Irlanda: le scogliere di Moher.

Dopo 3 ore di viaggio pranziamo in un tipico ristorante irlandese, visitiamo il villaggio di pescatori di Kinvara e il castello di Bunratty. Una volta arrivati alle Cliffs of Moher, siccome il meteo permetteva, abbiamo preso un battello che ci ha portato fin sotto la scogliera. Uno spettacolo unico al mondo!
In serata siamo rientrati al B&B.
3 GIORNO
Dopo aver fatto una ricca colazione ci avviamo verso il Wax Museum Plus: in un antico palazzo troviamo il museo delle cere con le più importanti celebrità irlandesi. Sempre in mattinata raggiungiamo l'imponente Cattedrale di San Patrizio, che dista 1km (20 minuti a piedi) dal museo delle cere. Una tappa importante per chi visita Dublino.
Nel pomeriggio decidiamo di fare shopping nella St. Stephens's Green Shopping Centre, una struttura tutta in ferro molto particolare. Qui abbiamo trovato molti souvenir da portare a casa e dal tetto della struttura abbiamo ammirato Dublino dall'alto. Ritorniamo al nostro B&B, felici ma un po' tristi perché è il nostro terzo e ultimo giorno nella bellissima Dublino.
Il giorno dopo in mattinata abbiamo raggiunto l'aeroporto con il taxi e ci siamo imbarcati sul volo Dublino-Bari e nel pomeriggio siamo atterrati e tornati a casa.
L'Irlanda è davvero fantastica e suggestiva e gli Irlandesi sono davvero un gran popolo gentile, accogliente e molto affabile.
Ciao e alla prossima Ricetta di Viaggio!