Grottaferrata con i bambini

Siamo stati a fine Maggio a Grottaferrata per il matrimonio di un nostro caro amico, e devo dire che si tratta di una bella cittadina, ricca di spazi verdi e con tanti viali alberati. Si trova ai confini del Parco Regionale dei Castelli Romani ed è vicinissima a Roma, raggiungibile in dieci minuti con la macchina ed è una meta ideale per la famiglia perché si riesce a conciliare cultura, benessere e contatto con la natura. Seguiteci in questa avventura!

Grottaferrata con i bambini

Il matrimonio si è svolto proprio nel suo monumento più conosciuto, cioè l'Abbazia di San Nilo (situata in Corso del Popolo 28). L'Abbazia è simile ad una fortezza, con mura e fossato, nella quale viene celebrato il rito greco. È famosa anche la sua storica biblioteca! Molto interessante da vedere e visitare con la famiglia!

Nelle vicinanze c'è un parco giochi, in Largo Gorizia, con scivoli, altalene e tanti altri giochi, ideali per far giocare i bambini. Naturalmente Giovanni un giretto l'ha fatto!

Abbazia di San Nilo a Grottaferrata con i bambini

Abbiamo scoperto che sono tante le attrattive turistiche, tra cui i Reperti Archeologici del Tuscolo (fuori dal centro di Grottaferrata, in Via Tuscolana, 20 minuti con la macchina). Naturalmente siamo andati a visitare questo Parco Archeologico, che da Maggio a Settembre apre solo di Sabato e Domenica, da Febbraio ad Aprile e da Ottobre a Novembre solo la Domenica. Esso si trova in cima ad una collina, dove è possibile trovare anche la guida. La visita dura 1 ora, il costo del biglietto è di 3€, per i bambini fino a 6 anni la visita è gratis, dai 7 ai 18 anni il costo è di 2€.

Nel sito archeologico hanno recuperato parte dell'Acropoli, del foro e del teatro della città romana, resti rinvenuti nell'età del ferro e quindi l'esistenza di un centro abitato. È stato davvero bello scoprire la storia e nello stesso tempo godere di uno splendido panorama verso il mare e passeggiare nella natura.

Un'altra suggestiva attrattiva turistica è stata senza dubbio le Catacombe Ad Decimum, un cimitero sotterraneo piccolo, ma di enorme importanza storica. Si trovano in Via Anagnina 4 (3,5Km dall'Abbazia, 6 minuti di macchina). L'entrata è gratuita ed è aperto solo di Domenica. È un sito di eccezionale valore storico. Dei giovani archeologi ci hanno accompagnato in queste catacombe di un villaggio romano dove riposano personaggi di una comunità cristiana. Siamo rimasti veramente affascinati!

Grottaferrata con i bambini

Per finire, abbiamo fatto una bella passeggiata sul centralissimo Corso del Popolo, dove ci sono bellissimi negozi per fare un po' di shopping, e non potevamo non assaggiare la famosa porchetta tra due fette di pane locale in uno dei tanti chioschi della cittadina!


Città davvero bella ed affascinante, Grottaferrata si è rivelata anche molto interessante da visitare. È stata davvero una bella scoperta!

A presto e alla prossima meta!