ItaloTreno vs. Trenitalia: costi, vantaggi e offerte per i bambini

Viaggiare in treno è un'esperienza indimenticabile ed unica per i nostri bambini, e non solo per loro! Rispetto ad altri mezzi di trasporto, esso ha molti vantaggi. Ad esempio, possiamo stare seduti comodamente perché il treno ha solitamente sedili più spaziosi, possiamo osservare dal finestrino dei paesaggi meravigliosi, è fornito di molti servizi, ha stazioni quasi sempre vicino alla città e collegate con altri mezzi di trasporto locale, non siamo sottoposti a rigidi controlli di sicurezza come avviene negli aeroporti e i costi dei biglietti per i bambini sono molto convenienti. Ma vediamo insieme quali sono questi costi e le offerte per i bambini, ma soprattutto le principali differenze tra ItaloTreno vs. Trenitalia.

ItaloTreno vs. Trenitalia

ITALOTRENO

  • Con ItaloTreno, i bambini viaggiano gratis fino ai 4 anni non compiuti se in braccio ad un adulto, altrimenti acquistando un posto, sia per i bambini sia per i ragazzi fino a 15 anni non compiuti, si ha uno sconto molto vantaggioso sulle offerte Base ed Economy.
  • Se l'adulto viaggia con più di un neonato, deve acquistare il posto a pagamento perché il trasporto è gratuito solo per uno di loro. Il passeggino andrà tenuto chiuso durante tutto il viaggio.
  • Sui treni Italo c'è il bagno per disabili con fasciatoio, e nell'Area Smart c'è la Carrozza Cinema con una selezione dei migliori film Medusa, prenotando il posto senza sovrapprezzo.
  • Ci sono il Wi-Fi gratuito e i distributori automatici di bevande e snack.

TRENITALIA

  • I bambini fino a 4 anni non compiuti viaggiano gratis se tenuti in braccio senza che occupino un posto a sedere. Se si vuole farli sedere, si applica la tariffa dai 4 anni compiuti fino a 12 anni non compiuti: pagheranno il 50%, quindi la metà del biglietto.
  • Cerchiamo di prenotare un posto singolo dove c'è attaccata un'apposita etichetta con il simbolo del passeggino, in modo che abbiamo più spazio libero accanto al sedile dove poter parcheggiare il passeggino senza dare fastidio agli altri viaggiatori.
  • Dai 4 anni compiuti ai 12 anni pagano il biglietto ridotto, su tutti i treni nazionali sia in 1ª che in 2ª classe, naturalmente devono essere in compagnia di un adulto. Il biglietto è ridotto del 50% rispetto alla tariffa base.
  • Per le famiglie composte da 2 a 5 persone, TrenItalia permette ai bambini con meno di 15 anni di viaggiare gratis. Il gruppo deve essere almeno composto da un maggiorenne ed un ragazzo di età inferiore ai 15 anni. Gli altri componenti pagano il prezzo Base previsto dal treno su cui viaggiano, e cioè in 1ª e in 2ª classe su tutti i treni Frecciarossa, Frecciabianca e Intercity.
  • C'è l'offerta 3x2: si può acquistare un biglietto di corsa semplice per 3 persone al prezzo base intero di 2, su tutti i treni nazionali di 1ª e 2ª classe, nei livelli di servizio Business, Premium e Standard.
  • Sui treni Frecciarossa 1000 i bagni hanno i fasciatoi per cambiare i bimbi piccoli. Si solito si trovano sulla carrozza 3, quindi meglio prenotare i posti nei paraggi in modo da avere tutto sotto mano.
  • Tante sono le iniziative e le novità che hanno pensato per i bambini i treni Frecciarossa, Frecciabianca e Frecciargento per rendere divertente e unica l'esperienza del viaggio in treno. Per esempio, ai bambini, durante il viaggio, viene distribuito gratuitamente il Magazine di bordo, La Freccia con giochi, fumetti e attività interattive. Inoltre, è a disposizione un 'Welcome Drink Junior': ai bambini vengono serviti degli snack golosi insieme a dei colori per disegnare durante il viaggio e hanno anche un album di figurine Panini.
  • Per i bambini che viaggiano da soli (età compresa fra 7 e 15 anni) è attivo un servizio di accompagnamento. Infatti, essi potranno viaggiare in compagnia di una hostess o uno steward che li assisterà per tutta la durata del viaggio in piena sicurezza.
  • Per finire, Trenitalia propone ai propri clienti visite guidate, laboratori ed escursioni adatte a bimbi e ragazzi fino a 15 anni, con la collaborazione di MammaCult, che opera nel mercato delle iniziative dedicate alle famiglie.

Allora, siamo pronti a partire? Mi raccomando, se avete voglia di raccontare le vostre esperienze, che sia a bordo di un treno, di un aereo o di qualsiasi altro mezzo di trasporto, noi saremo contenti di poterle pubblicare sul nostro sito. Visita la pagina Scrivi Per Noi!

Vi aspettiamo e al prossimo post!