Il tuo sogno è trovarti faccia a faccia con gli attori più famosi di Hollywood o con i più importanti leader del mondo e scattarti un selfie con loro? Beh, grazie ai musei delle cere è possibile! Pensate, Madame Tussauds, il più famoso museo delle cere, è in tutto il Mondo: in Cina ce ne sono 4 e negli Stati Uniti ben 6. In Europa, invece, Madame Tussauds si trova a Londra, ad Amsterdam, a Berlino, a Praga, a Vienna e ad Istanbul. Oltre a Madame Tussauds esistono, però, altri musei delle cere, meno celebri, come a Roma e a Milano, ma anche in Spagna e in Messico. Andando in giro per le capitali europee anche noi siamo rimasti affascinati da questo mondo di statue di cera, un mondo perfetto per passare un pomeriggio divertendosi, soprattutto per i bambini. Sei pronto ad entrare con noi in quattro famosissimi musei delle cere? Partiamo allora per Londra, Berlino, Dublino e Roma, divertimento assicurato!
MUSEO MADAME TUSSAUDS – LONDRA

Il primo e il più anticomuseo delle cere al mondo si trova a Londra, nella zona di Westminster. È davvero un museo unico nel suo genere: abbiamo trascorso due ore tra star Hollywoodiane, sportivi e reali inglesi.
Una volta entrati, ci accoglie subito la fantastica Marylin Monroe e subito dopo ci dirigiamo verso prima sala, "The Party", sala dedicata alle star Hollywoodiane e ai personaggi famosi del cinema: George Clooney, Brad Pitt, Nicole Kidman, Johnny Deep, Morgan Freeman, statue così perfette e realistiche che fanno impressione per quanto sembrino vere! Proseguendo incontriamo le famose icone del cinema come Audrey Hepburn, Charlie Chaplin e per la gioia di mio figlio Giovanni, il mitico Shrek!
Eccoci, adesso, nella sala degli sportivi! Bello vedere Giovanni e il suo papà tra i loro atleti preferiti e scattare foto con loro: Ronaldo, Pelè, il pugile Alì e il pilota Lewis Hamilton. Fantastici!

Dopo lo sport, la mia sala preferita quella della musica, con Madonna, Jimi Hendrix e il famoso Ed Sheeran! Imperdibile la sala con l'intera famiglia Windsor. Qui ci sono anche i personaggi della storia, come Einstein e i presidenti degli Stati Uniti come Obama e Trump. I bambini adorano soprattutto due sale del museo Madame Tussaud: Marvel e Star Wars. Incontreranno i loro supereroi preferiti come Spiderman, Hulk e i personaggi dei film di Star Wars.
Nel museo puoi anche partecipare al famoso programma televisivo The Voice in qualità di giudice. Giovanni si è seduto sulla mitica poltrona rossa e ha schiacciato il famoso pulsante rosso, mentre la sua poltrona girava. Si è davvero divertito! All'interno del museo c'è anche un bellissimo cinema 4D con gli Avengers, da non perdere, e una giostra di vetture dove ti raccontano la storia di Londra, molto suggestivo. Sia il cinema che il tour è in lingua inglese.
» Scopri di più sul Madame Tussauds di Londra
MUSEO MADAME TUSSAUDS – BERLINO
Vicinissimo alla Porta di Brandeburgo si trova il Madame Tussauds berlinese! In questo museo abbiamo incontrato star di ogni tipo, dalla Germania a Hollywood, e l'ambiente è davvero unico! Attori, cantanti, eroi e cattivi del cinema, tutti pronti per fare un selfie con noi. Rispetto agli altri musei che abbiamo visitato, in quello di Berlino si possono addirittura indossare le acconciature e i costumi delle star o dei politici. Mio figlio, con la parrucca di Einstein, si è divertito un mondo nel vedere il suo papà con i capelli di Donald Trump, mentre io ho indossato il mitico vestito bianco di Marylin Monroe, che emozione!
Per le aspiranti modelle c'è addirittura un passerella dove poter sfilare. Il museo è anche istruttivo; infatti, è molto interessante l'area dedicata esclusivamente alla produzione di statue di cera.
» Scopri di più sul Madame Tussauds di Berlino
WAX MUSEUM PLUS – DUBLINO
In un antico palazzo, visitiamo il museo delle cere con le più importanti celebrità irlandesi. Iniziamo il nostro viaggio con la Storia d'Irlanda e quindi con gli uomini che l'hanno costruita, come gli scrittori Oscar Wilde, Samuel Beckett e James Joice. Molto bella la sala dedicata ai bambini. Giovanni è contentissimo accanto ai suoi beniamini: I Simpson, Turtle Ninja, e c'è persino Babbo Natale che dorme aspettando il suo Natale! C'è anche una camera degli orrori con le statue di Dracula, Hannibal Lecter, Frankenstein e i personaggi dell'orrore più famosi, ma naturalmente io e Giovanni non l'abbiamo visitata, mentre il suo papà è entrato ed è rimasto molto colpito dalla scenografia e dall'animazione delle varie statue. Sembrava realistico e pauroso!
Nella sala Video Studio ci siamo divertiti un sacco: abbiamo ballato e cantato registrando un videoclip, con Giovanni alla batteria, il suo papà alle tastiere, mentre io cantavo, insieme al nostro gruppo preferito, gli U2. Che spasso! Naturalmente, tanti sono i personaggi del mondo del cinema, dello sport e della musica. Il Wax Museum ci ha davvero entusiasmati più di tutti gli altri musei, e se vi trovate a Dublino, non perdetevelo, per grandi e bambini è il massimo!
» Leggi di più sul Wax Museum Plus di Dublino
MUSEO DELLE CERE – ROMA
Il museo delle cere di Roma è abbastanza piccolo rispetto ai musei che abbiamo visitato, ma è molto carino e ben fatto! Molte sale dedicate ai personaggi italiani, dal cinema italiano con Totò, Alberto Sordi e Nino Manfredi, alla musica con Ligabue, Gigi D'Alessio e Pavarotti. Una bella passeggiata nella storia, tra i personaggi celebri italiani e stranieri che hanno determinato le sorti del nostro mondo attuale. Ed infine alcuni attori e cantanti internazionali.
CONSIGLI UTILI
- Il Museo Madame Tussauds di Londra si trova nella zona di Westminster in Marylebone Road.
- Il Museo Madame Tussauds di Berlino in Via Unter Den Linden.
- Il National Wax Museum Plus si trova presso The Lafayette Building, 22-25 Westmoreland St. Temple Bar, Dublin 2.
- Il Museo delle cere di Roma si trova in Piazza Santi Apostoli 68/A
- Vi consiglio di acquistare i biglietti on line, o sul sito del museo o su GetYourGuide. I prezzi sono convenienti e saltate la fila!
» Prenota subito i tuoi biglietti su GetYourGuide
I musei delle cere sono dei luoghi che non bisogna farsi mancare per nessuna ragione, perché innanzitutto rappresentano l'anima della città e poi sono il luogo perfetto dove fare foto per stupire i tuoi amici!