Se ti stai domandando del perché io abbia scritto questo post, ora ti racconto. Mi ha telefonato una mia amica dicendomi:
«Mara, ho fatto un errore. Mi sono accorta che al momento di stampare il biglietto aereo online da Ryanair ho riportato nell'intestazione del primo biglietto il mio nome e cognome, e nel secondo biglietto, invece di scrivere il nome di mio figlio, ho rimesso per sbaglio nuovamente il mio nome. Cosa faccio? Aiuto!»
Vediamo insieme come fare!

Innanzitutto, le ho risposto dicendole di stare tranquilla, dal momento che con Ryanair il cambio del nome sul biglietto è gratuito. Se chiamate subito la compagnia aerea tramite il numero del call center o tramite chat online, vedrete che vi risolveranno facilmente il problema. La mia amica, quindi, ha subito contattato Ryanair tramite chat online, ed un operatore molto gentile e disponibile le ha chiesto la documentazione del bambino e, gratuitamente, il biglietto è stato corretto ed inviato alla mia amica via email. Però, fate sempre attenzione agli errori ortografici nell'intestazione del biglietto, dal momento che la soluzione del problema cambia a seconda della compagnia aerea: con alcune si può tranquillamente rimediare gratuitamente, con altre invece no.
Ricapitolando, prima cosa da fare è chiamare subito la propria compagnia attraverso il call center o tramite chat, ed in base alla risposta dell'operatore si valuta cosa conviene di più, ossia se pagare per il cambio del nome oppure fare direttamente una nuova prenotazione di biglietto.
Vediamo insieme, adesso, quali sono le compagnie aeree che consentono la correzione gratuitamente:
- Ryanair è gratuita, ma la correzione deve avvenire entro 48 ore dal momento della prenotazione.
- Easyjet è sempre gratuita.
- KLM è gratuita fino a 30 ore prima della partenza.
- Lufthansa è gratuita entro 24 ore tramite call center.
- British Airways è gratuita entro 24 ore dalla prenotazione, ma solo chiamando il call center.
- Iberia è gratuita, ma solo chiamando il call center (0,14€/min).
Naturalmente, se non si è veloci e tempestivi nel riconoscere il proprio errore e nel contattare la compagnia aerea per correggere subito l'intestazione del biglietto, si dovrà pagare una penale. Ad esempio, con Ryanair il cambio nome costa da 115€ a 160€, con Easyjet da 30€ a 65€, con Volotea da 45€ a 55€, con Wizzair 45€ e con Eurowings da 70€ a 160€.
Un'altra domanda che mi viene posta di frequente è:
«Ho prenotato assieme a degli amici un volo per una località turistica, ma purtroppo non posso più partire in quella data. Può andarci un amico al mio posto?»
Assolutamente si! È possibile trasferire un biglietto già prenotato da una persona ad un'altra, semplicemente cambiando l'intestatario. Naturalmente, ciò ha un costo che può variare dai 10€ fino ad oltre 100€, in base alla compagnia aerea. Cercate sempre di valutare dal punto di vista economico se conviene fare il cambio o acquistare direttamente un biglietto nuovo.
Le compagnie che consentono questo trasferimento di biglietto aereo sono: Ryanair, Wizzair, Eurowings, easyJet, Volotea e Vueling Airlines, mentre Alitalia, British Airways, Lufthansa, Air France ed American Airlines non danno la possibilità di cambiare l'intestatario del biglietto aereo.
Spero di esservi stata d'aiuto con questo articolo, ma l'importante è che cerchiate sempre di leggere con attenzione le condizioni del vostro biglietto online, prima di confermare la prenotazione.
Ciao e alla prossima guida!
Potrebbe anche interessarti: