La Riviera Romagnola, estendendosi dalla pittoresca Riccione a Rimini, offre posti di rara bellezza e un'ampia scelta di attrazioni per le famiglie e i bambini. Con i suoi 141 chilometri di costa, questa regione è una delle mete turistiche più apprezzate d'Italia, grazie alla combinazione di spiagge attrezzate, strutture ricettive di alta qualità e una vasta gamma di attività per intrattenere grandi e piccini. Continua la lettura per scoprire come organizzare la perfetta vacanza in famiglia sulla Riviera Romagnola!

LOCALITÀ DA NON PERDERE: ECCO LE MIGLIORI PER UNA VACANZA IN FAMIGLIA

Ci sono diverse località perfette per organizzare una vacanza in famiglia sulla Riviera Romagnola. Abbiamo selezionato alcune delle più interessanti per riuscire a vivere un'esperienza all'insegna del divertimento, della bellezza del mare e delle spiagge strutturate appositamente per accogliere tutti compresi i bambini.
Tra le mete da non perdere troviamo:
- Bellaria Igea Marina: questa località di mare è stata una volta un borgo di pescatori e oggi è una delle città marittime più belle e importanti della riviera romagnola. Offre spiagge di sabbia dorata, parchi verdi e luoghi con strutture sportive di qualità. Bellaria Igea Marina è perfetta per famiglie che vogliono godersi il mare e scoprire le città circostanti, come Venezia, Urbino, Firenze e Ravenna.
- Cesenatico: situata tra Ravenna e Rimini, Cesenatico è una meta ideale per famiglie con bambini. Le sue spiagge dorate e il mare pulito attirano i turisti, ma ciò che la rende speciale è l'Acquario di Cattolica, un'ampia struttura che presenta diverse specie ittiche, divertendo sia gli adulti sia i bambini.
- Cattolica: questa città si trova quasi al confine con le Marche ed è una delle località più conosciute per le vacanze estive. Oltre alle bellissime spiagge, Cattolica offre l'Acquario di Cattolica e una vivace vita notturna.
- Milano Marittima: questa perla della Riviera Romagnola è famosa per le sue discoteche e la vita notturna, ma anche per le strutture di lusso ideali per le famiglie. La spiaggia di Milano Marittima è una delle più lunghe della riviera, con sabbia sottile e mare blu.
- Riccione: un'icona della Riviera Romagnola, Riccione è una meta famosa per giovani e famiglie. Oltre alle bellissime spiagge, offre l'Aquafan, un famoso parco acquatico.
- Rimini: la città più rinomata dell'intera Riviera Romagnola, Rimini ha molto da offrire, oltre alle spiagge. Il centro storico, le chiese e i monumenti architettonici offrono un'esperienza culturale unica. La città è famosa anche per la sua movida notturna.
Queste sono alcune delle più belle località nelle quali si ha la possibilità di soggiornare e organizzare una vacanza perfetta con i propri bambini, che si divertiranno al mare e potranno godere della bellezza delle strutture a loro dedicate.
ORGANIZZARE UNA VACANZA CON I BAMBINI IN EMILIA-ROMAGNA

Per organizzare una vacanza in famiglia sulla Riviera Romagnola, è essenziale scegliere la località e l'hotel più adatti alle esigenze dei bambini e dei genitori. Molte località balneari offrono hotel specializzati nell'accoglienza per famiglie, con servizi dedicati a ogni fascia d'età.
Non solo, ci sono anche hotel e strutture ricettive di lusso oppure a quattro stelle che oltre a fornire diversi servizi per le famiglie presentano anche comode mini-piscine in camera e vasche idromassaggio. Ad esempio, alcune di queste strutture sono state selezionate e recensite dal portale dedicato agli hotel con vasca idromassaggio privata.
Le strutture turistiche di alta qualità offrono un'ampia gamma di servizi, dalle piscine per bambini alle attività di animazione, che garantiranno un'esperienza di vacanza indimenticabile per tutta la famiglia. Inoltre, sulla riviera romagnola è possibile trovare anche spiagge attrezzate ideali per i genitori che vogliono rilassarsi e permettere ai propri figli di divertirsi in tutta sicurezza.
QUANDO ANDARE IN RIVIERA ROMAGNOLA PER LE PROPRIE VACANZE IN FAMIGLIA?

La scelta del periodo migliore per la vacanza è fondamentale: da Maggio a Ottobre le temperature sono miti e si può godere del mare e delle attività all'aria aperta.
Considerando un viaggio in famiglia però, bisogna valutare che a Maggio e Ottobre i più piccoli vanno ancora a scuola o all'asilo. Se si desidera maggiore tranquillità si consiglia di optare per un soggiorno a Giugno oppure a Luglio.
Nel caso in cui si voglia organizzare la propria vacanza ad Agosto è bene valutare, invece, una prenotazione con largo anticipo, per essere sicuri di trovare posto in uno degli hotel della Riviera senza troppi problemi.
In ogni caso, è importante pianificare le attività in modo da rendere il viaggio con i bambini un momento emozionante e divertente, evitando itinerari troppo impegnativi e privilegiando attività adatte a ogni fascia d'età.
» Trova il miglior hotel con idromassaggio in camera
ATTIVITÀ DA FARE CON I BAMBINI IN RIVIERA ROMAGNOLA

La Riviera Romagnola, una delle località balneari più amate in Italia, è un vero paradiso per le famiglie in cerca di divertimento e intrattenimento sia per i grandi che per i piccini.
Le possibilità di svago all'aria aperta non si limitano solo alle splendide spiagge e al lungomare, ma si estendono anche ai numerosi giardini e alle piste ciclabili e pedonali, che offrono un ambiente sicuro e protetto per i bambini lontano dal traffico e dai pericoli.
Nelle città della Riviera Romagnola ci sono un'ampia gamma di attività e attrazioni per passare una vacanza indimenticabile con tutta la famiglia. Ecco otto imperdibili attrazioni per godere al meglio di una vacanza con i bambini!
- Itinerari in bicicletta: una piacevole gita in bicicletta è un'ottima attività da fare con tutta la famiglia, e Rimini offre una vasta rete di piste ciclabili che si adattano alle esigenze di grandi e piccini. Uno degli itinerari più belli è lungo il lungomare, che arriva fino a Porto Verde passando per Riccione e Misano. Se preferite rimanere in città, c'è un anello di 15 km che attraversa i parchi pubblici. Un'esperienza ideale per scoprire natura e monumenti in sella alle due ruote.
- Parco galleggiante Boabay: per chi cerca avventura e divertimento sull'acqua, il Parco Boabay è la meta perfetta. Una vasta piattaforma galleggiante sul mare ospita scivoli, tunnel, percorsi di agilità e tappeti elastici, offrendo una giornata ricca di emozioni per tutta la famiglia.
- Festival del cinema, animazione e games: se i vostri bambini sono appassionati di fumetti e giochi, non perdete l'evento Riminicomix che si svolge ogni estate a Piazzale Federico Fellini. Qui potrete incontrare e conoscere gli artisti e i personaggi del mondo dei fumetti, partecipare a proiezioni cinematografiche e scoprire meraviglie nel fantastico mondo della Cosplay Convention.
- Fiabilandia: uno dei parchi divertimento più amati dai bambini è Fiabilandia, che offre una vasta gamma di giostre e attrazioni per tutte le età. Dai giochi acquatici agli spettacoli di animazione, c'è qualcosa di divertente per tutti.

- Centro medievale e forte San Leo: se desiderate un'escursione in un ambiente medievale, San Leo è una meta ideale a breve distanza da Rimini. La maestosa fortezza costruita su una roccia offre una vista spettacolare e affascinante sulla valle sottostante.
- Grotte di Onferno: per un'esperienza sotterranea avventurosa, le Grotte di Onferno offrono un viaggio nel cuore della terra. Queste grotte spettacolari sono caratterizzate da ambienti di diversa grandezza e conformazione, perfette per una gita emozionante con i bambini.
- Parco interregionale del Sasso Simone e Simoncello: amanti della natura e delle escursioni potranno godere di questo parco, caratterizzato da panorami spettacolari e una ricca flora e fauna. I sentieri sono adatti a piedi, in bici o a cavallo, per una giornata immersi nella natura incontaminata.
- Parco Avventura Skypark: per gli amanti dell'adrenalina e delle sfide, lo Skypark offre una serie di percorsi tra gli alberi, skateboard su cavi d'acciaio, tiro con l'arco e molto altro. Il parco garantisce sicurezza e divertimento per tutta la famiglia.
Adesso che conosci tutte le più belle attrazioni e attività da fare con i bambini non ti resta che organizzare un viaggio indimenticabile.
Potrebbero interessarti: