Pisa con i bambini

Siamo stati a Pisa nel mese di Gennaio, una fantastica giornata di sole e un cielo limpidissimo, ma con un freddo davvero pungente! Nonostante ciò, la città è talmente bella che riesce a far dimenticare le basse temperature. Abbiamo soggiornato in un hotel a due passi dalla famosa torre pendente! Tutto è a portata di mano e facilmente raggiungibile a piedi.

INGREDIENTI:


PROCEDIMENTO:

Siamo arrivati in serata con il volo Ryanair diretto Bari-Pisa e abbiamo raggiunto il B&B Villa Primavera, molto confortevole ed elegante, a 650m dalla torre con l'autobus urbano. L'aeroporto è molto vicino e ben collegato alla città.

1 GIORNO

Credits: Enrico Strocchi

Il primo giorno ci siamo avviati verso il centro storico, che è pedonalizzato, e abbiamo raggiunto Piazza dei Miracoli. Si tratta di una piazza davvero bella, spaziosa e con un giardino molto curato, nonostante milioni di turisti che ogni giorno la frequentano. Qui davanti a noi, in tutto il loro splendore, ci sono la Cattedrale, il Battistero, il Camposanto e la famosa Torre Pendente. La torre, vista dal vivo, è di gran lunga più bella che vista in foto... e non potevamo non farci le foto in prospettiva!

Mio figlio si è divertito un sacco a trovare le posizioni più bislacche. Avremmo davvero voluto salire i 300 gradini della torre, ma i bambini al di sotto degli 8 anni, purtroppo, non hanno l'accesso. Mio figlio è rimasto un po' deluso e, a dir il vero, anche noi, ma per fortuna erano aperte le mura e abbiamo camminato intorno, vedendo la grande Pisa dall'alto.

In città ci sono 9 musei universitari e noi abbiamo raggiunto a piedi il Museo Botanico (qui in foto), l'Orto e il Museo di Storia Naturale, che dista approssimativamente 10 km dalla Torre. Pare che l'Orto sia il primo orto botanico universitario al mondo.

Abbiamo pranzato e cenato per due giorni in un tipico ristorante toscano, e non potevamo non gustare i piatti tipici del posto! Si chiama Ristorante Bar Europeo, vicinissimo alla Torre: abbiamo mangiato la famosa 'fiorentina', salumi e formaggi vari, tutti tipici toscani.

2 GIORNO

Credits: Wikipedia

Il secondo giorno abbiamo raggiunto Piazza dei Cavalieri, sempre vicino a Piazza dei Miracoli, e davanti a noi troviamo il bellissimo Palazzo dell'Orologio, la Torre della Fame (la torre del Conte Ugolino), la Chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri e il Palazzo della Carovana, più conosciuto come sede della Scuola Normale Superiore.

Ci avviamo su Corso Italia, fulcro dello shopping cittadino, e da qui si attraversa il Ponte di Mezzo: abbiamo fatto una bella passeggiata ammirando gli antichi palazzi sull'Arno.


Se volete fare una vacanza all'insegna della cultura, dell'arte e del buon cibo, la Toscana è sicuramente il posto giusto!

Ciao e alla prossima Ricetta di Viaggio!