In questo articolo vi spiego cosa fare per avere subito a portata di mano le carte giuste per lo shopping, ristorante e hotel quando andiamo fuori dal nostro paese con i nostri bambini.

Per prima cosa, pensiamo a quanto spenderemo per la nostra vacanza e agli strumenti di pagamento che abbiamo in nostro possesso. Se abbiamo la carta di credito, assicuriamoci che abbia un plafond adeguato alle spese che pensiamo di effettuare, altrimenti chiediamo alla nostra banca di alzarlo. Se ciò non è possibile, è perché abbiamo delle entrate mensili insufficienti a garantirlo, allora è meglio portare con sé una carta di debito (o bancomat) e una carta prepagata.
BANCOMAT vs PREPAGATA
- Il bancomat può essere usato all'estero nei negozi e agli sportelli automatici del circuito di riferimento come Maestro, Mastercard, Visa Electron, ma cerchiamo di verificare che il nostro bancomat sia abilitato nel paese dove andiamo. Di solito sono già abilitati nei Paesi Europei appartenenti alla zona SEPA.
- La prepagata, invece, è più limitata: non può essere usata per una caparra ad un hotel o per il noleggio di un auto, quindi è meglio portare con sé la carta di debito (comunemente definita bancomat).
Vediamo adesso insieme quali carte usare nelle varie zone all'estero:
EUROPA
Se ci troviamo in Europa, va bene qualsiasi mezzo di pagamento se circola l'Euro: carta di credito, carta di debito, contanti o prepagata.
AFRICA
Se ci troviamo in Kenia per un bellissimo Safari, conviene portare con noi lo scellino Keniota (kes): bisogna prenotare in banca i contanti nella valuta che si desidera almeno due settimane prima della partenza, altrimenti bisogna cambiare la valuta solo negli uffici autorizzati (alberghi, banche o uffici di cambio) una volta arrivati. Ricordate che non potete portare con voi più di 10.000 USD (dollari USA), solo con apposita dichiarazione. Il bancomat non sempre è accettato, quindi conviene portare la carta di credito della vostra banca. Infatti, negozi e alberghi accettano le carte di credito più comuni come Visa o Mastercard.
AMERICA
Stiamo andando in America? Allora meglio prenotare con largo anticipo nella nostra banca i dollari che ci serviranno per la nostra vacanza, ma possiamo anche prelevarli quando arriviamo nel paese. Ricordiamoci di non portare con noi più di 2.500€, altrimenti ci faranno storie alla partenza! Le carte di credito di qualsiasi circuito sono accettate, mentre il Bancomat si può utilizzare solo se è abilitato fuori dall'Europa, quindi prima di partire chiediamo alla nostra banca di abilitarlo.
INDIA
India? Se abbiamo deciso di fare una bellissima vacanza in India è meglio portare con noi una certa quantità di contanti dall'Italia in rupie. Se vogliamo cambiare la nostra moneta in India, converrà farlo in città perché in aeroporto costa solitamente di più. Cerchiamo anche di non esagerare con il cambio, perché le rupie indiane non sono convertibili all'estero e inoltre c'è il divieto di esportazione di valuta dal Paese.
Se avete somme superiori all'equivalente di 5.000 USD (dollari USA) in contanti e 10.000 USD in travellers' cheques, questi saranno da dichiarare alle autorità all'arrivo in aeroporto. Le carte di credito sono accettate, soprattutto quella del circuito Visa, mentre il bancomat è più difficile usarlo.
INGHILTERRA: VACANZA STUDIO?
Se nostro figlio parte per la Londra è bene dargli una certa quantità di contanti in sterline (British Pounds), chiedendoli in anticipo alla nostra banca. Lo strumento di pagamento che possiamo dare in mano ad un figlio minorenne è la prepagata, con il vantaggio che possiamo caricarla da lontano in modo da non dare troppo contante in mano al ragazzo o alla ragazza e in caso di perdita o furto può essere bloccata.
Spero di avervi aiutati con questo articolo riguardante i pagamenti all'estero. Un grazie particolare va alle mie amiche Francesca ed Alessandra, che viaggiando tantissimo mi hanno fornito informazioni utilissime sulle carte da usare all'estero. Leggi anche l'articolo N26: la carta perfetta per chi viaggia che potrebbe interessarti!