Rimborso volo Ryanair: ecco quando e a cosa hai diritto

Se è capitato anche a te di assistere alla cancellazione di un volo o di attendere per ore in aeroporto per un ritardo di un volo, devi assolutamente leggere questa mini guida. Attraverso questo articolo scoprirai la possibilità di chiedere non solo il rimborso del costo del biglietto aereo, ma anche il risarcimento dei danni (se il caso lo prevede), e in quali casi, purtroppo, potresti non avere diritto al rimborso volo Ryanair. Vediamo insieme cosa fare in caso di cancellazione del volo, ritardo, overbooking del volo e di impossibilità a partire per malattia o per lutto.

«Nooo! Il mio volo è stato cancellato! I miei appuntamenti ormai sono andati in fumo! Quanto tempo dovrò attendere in aeroporto? Cosa faccio adesso? A chi mi rivolgo?» Se è capitato anche a te di assistere alla cancellazione di un volo o di attendere per ore in aeroporto per un ritardo di un volo, devi assolutamente leggere questa mini guida.

Attraverso questo articolo scoprirai la possibilità di chiedere non solo il rimborso del costo del biglietto aereo, ma anche il risarcimento dei danni (se il caso lo prevede), e in quali casi, purtroppo, potresti non avere diritto al rimborso volo Ryanair. Vediamo insieme cosa fare in caso di cancellazione del volo, ritardo, overbooking del volo e di impossibilità a partire per malattia o per lutto.

Rimborso volo Ryanair: volo sostitutivo

CANCELLAZIONE DEL VOLO RYANAIR: ECCO A COSA HAI DIRITTO

Rimborso volo Ryanair: risarcimento per volo cancellato

Se il tuo volo è stato cancellato, potrai essere risarcito con un indennizzo che varia da 250€ a 600€ per ogni passeggero oppure ti verrà proposto un volo alternativo in un orario prossimo a quello inizialmente previsto. Per ottenere il rimborso devi conservare:

  • il biglietto o l'email di conferma della compagnia aerea;
  • la carta d'imbarco;
  • eventuali ricevute o scontrini dei beni di prima necessità acquistati e consumati durante il disagio.

Come sancito dal Regolamento Europeo (CE) 261/2004 potresti avere diritto ad un risarcimento fino a 600€ a passeggero. Per riceverlo, entro 7 giorni dovrai chiamare subito il call center della compagnia aerea per avere informazioni precise, poi andare sul sito Ryanair al seguente link e, dopo aver effettuato l'accesso con le proprie credenziali, compilare l'apposito modulo di rimborso, inserire i dati del tuo volo cancellato e cliccare su "Verifica indennizzo" e scoprire se hai diritto al risarcimento e a quanto ammonta!

Se decidi di accettare un volo alternativo, Ryanair farà di tutto per imbarcarti su un nuovo volo, possibilmente entro lo stesso giorno o al massimo entro il giorno successivo, anche servendosi di compagnie aeree partner. Recati presso la biglietteria dell'aeroporto per ottenere tutta l'assistenza necessaria: hai diritto anche a pasti e pernottamento se il caso lo richiede. Puoi chiedere il cambio volo anche tramite il loro servizio clienti telefonico, chiamando al numero gratuito 800 582 717.

QUANDO NON HAI DIRITTO AL RIMBORSO VOLO RYANAIR

Non hai diritto al rimborso volo Ryanair cancellato, invece, se hai ricevuto comunicazione almeno 2 settimane di anticipo oppure se, entro 7 giorni dalla partenza, ti è stato proposto un altro volo. Inoltre, non verrai risarcito quando il volo è stato cancellato per "cause eccezionali", come ad esempio per estreme condizioni atmosferiche, improvvisi problemi di sicurezza del volo, scioperi, problemi di salute pubblica e disordini politici.

Ma non finisce qui... Non ti spetta il rimborso anche quando ti viene negato l'imbarco per motivi di salute, di sicurezza o in caso tu abbia dei documenti di viaggio non validi. Le stesse regole si applicano se viaggi gratuitamente o con tariffe ridotte (ad esempio, se sei dipendente della compagnia aerea, agenzia di viaggio, tour operator, ecc.).

RIMBORSO VOLO RYANAIR PER RITARDO AEREO

Rimborso volo Ryanair per ritardo aereo

Viaggiando con Ryanair può capitare che il tuo aereo sia in ritardo e quindi che tu debba attendere in aeroporto per ore ed ore. Molti viaggiatori non sono a conoscenza dell'esistenza di un Regolamento Europeo che prevede precise normative in merito all'assistenza del passeggero e al risarcimento per il ritardo del volo.

Innanzitutto, si ha diritto ad un rimborso Ryanair per ritardo di almeno 3 ore rispetto all'orario di arrivo. Nel caso in cui il tuo volo abbia raggiunto la destinazione finale con un ritardo pari o superiore a 3 ore rispetto all'orario programmato, hai diritto a ottenere un rimborso per il ritardo aereo da parte di Ryanair da 250€ a 600€ per passeggero. Se, però, il ritardo supera le 5 ore, hai diritto a rinunciare al volo e di conseguenza richiedere anche il rimborso biglietto.

Inoltre, se il ritardo ti ha causato anche la perdita della coincidenza con un altro volo, hai diritto al rimborso delle spese sostenute per arrivare a destinazione. Ricordati: non sono ammessi rimborsi per ritardi di 1 ora, ma solo da 2 ore in su!

OVERBOOKING DEL VOLO

Rimborso volo Ryanair per overbooking

Per quanto riguarda l'overbooking di Ryanair, ovvero in caso di negato imbarco qualora il numero di prenotazioni dei passeggeri risulti superiore ai posti disponibili, puoi rinunciare volontariamente al tuo posto in cambio di una prenotazione su un volo successivo o chiedere una compensazione pecuniaria.

Per i disagi e i disservizi subiti, avrai diritto a ottenere gratuitamente l'assistenza adeguata della compagnia. Infatti, recati presso la biglietteria in aeroporto: il team di Ryanair è lì per aiutarti e darti tutti i buoni per pasti e hotel in relazione alla durata di attesa. Riceverai anche del credito telefonico, valido per le successive 24 ore.

RIMBORSO VOLO RYANAIR CANCELLATO PER SCIOPERO

In caso di sciopero, puoi chiedere il rimborso del biglietto direttamente sul sito della compagnia, oppure scegliere un altro volo appena possibile o in una data di tuo gradimento. Se il tuo volo è stato cancellato, sarai avvisato il prima possibile via email ed SMS, rispettivamente all'indirizzo email e al numero di telefono forniti al momento della prenotazione.

Se decidi di rinunciare al volo sarà sufficiente richiedere il rimborso del volo attraverso i link presenti all'interno della comunicazione stessa di cancellazione. Hai, invece, necessità di prendere comunque il tuo volo? Nessun problema. Sempre attraverso i link presenti all'interno del messaggio di cancellazione (mail, SMS, oppure app della compagnia aerea installata sullo smartphone), cerca di ottenere un volo alternativo il prima possibile. Se non riesci ad ottenere un posto su un volo alternativo, contatta subito il customer care della compagnia aerea con cui avresti dovuto volare e che ha cancellato il tuo volo.

VOLO DI RIPROTEZIONE: COS'È E COME OTTENERLO

Volo di riprotezione Ryanair

In aeroporto, invece, recati direttamente al desk della compagnia aerea chiedendo un volo alternativo e se la fila è troppo lunga prova a contattare l'assistenza clienti telefonica oppure accedi al servizio chat presente sul sito. Finalmente otterrai gratuitamente il cosidetto "volo di riprotezione" offerto dalla compagnia aerea.

Infine, consideriamo che il volo di riprotezione ti venga offerto a distanza di uno o più giorni di distanza rispetto alla tua prenotazione cancellata a causa di sciopero. In questo caso, naturalmente, entreranno in gioco diverse altre spese da sostenere prima di riuscire a raggiungere la tua destinazione, come ad esempio un albergo per passare una o più notti fino al volo di riprotezione, oppure pasti consumati fuori e, magari, ancora spostamenti dall'aeroporto all'hotel o viceversa. Bene anche queste spese ti verranno rimborsate direttamente dalla compagnia.

RIMBORSO BIGLIETTO IN CASO DI MORTE O MALATTIA

Rimborso volo Ryanair in caso di morte o malattia

In caso di malattia o morte, puoi chiedere il rimborso a Ryanair, anche se non hai stipulato nessuna assicurazione contro questo evento. Ricorda però che, in questo caso, la concessione del rimborso è a completa discrezione della compagnia aerea. Se è deceduto un parente nei 28 giorni precedenti la tua partenza, Ryanair ti riconosce il diritto al rimborso del prezzo del biglietto.

Ryanair riconosce il rimborso solo in caso di morte dei seguenti parenti: coniuge, figli, nipoti, fratelli e sorelle, genitori, suoceri, generi e nuore, cognati e suocere. Possono chiedere il rimborso anche i tuoi compagni di viaggio. Per ottenere il rimborso per lutto dovrai compilare un modulo sul sito della compagnia, allegando il certificato di decesso del parente al link: Richiesta di rimborso Ryanair. Ryanair prima di erogarti il rimborso potrebbe contattarti per chiederti ulteriori documenti.


Insomma, fai affidamento sempre al sito ufficiale Ryanair e segui passo passo le loro istruzioni in modo da ottenere l'assistenza di cui hai bisogno. Sappi che la compagnia aerea Ryanair cercherà sempre di accontentarti nei limiti della disponibilità dei posti.

Ti auguriamo un buon viaggio, senza cancellazioni o ritardi, verso le tue destinazioni preferite in tutta serenità!

Potrebbero anche interessarti: