Stai prenotando un volo con Ryanair e nel frattempo cerchi anche di risparmiare? Se ti sei chiesto almeno una volta come risparmiare sui voli Ryanair, allora devi assolutamente leggere questo articolo. Seguici e ti sveleremo 10 trucchi e consigli per risparmiare con Ryanair, che potrebbero rivelarsi molto utili per prenotare un volo davvero a basso costo. Ma non perdiamo tempo, ecco dunque come risparmiare quando si prenota un volo online Ryanair.

1. CANCELLARE I COOKIES DAL BROWSER

Prima di iniziare la ricerca del tuo prossimo volo sul sito Ryanair, il primo passo è cancellare i cookies del sito Ryanair dal browser che solitamente utilizzi per la navigazione web (ad es. Chrome, Firefox, Safari, ecc.). Abbiamo scoperto che ciò ti permetterà di avere sempre il miglior prezzo per un volo.
Infatti, immagina che i cookies (che tradotto dall'inglese significa letteralmente "biscotti") siano dei piccoli codici identificativi che vengono installati, dopo aver dato il consenso cliccando sul pulsante "Accetta" della finestrella che ti appare la prima volta che visiti il sito web, sul proprio browser per permettere al sito web di identificarti e sapere tutto sui tuoi gusti e preferenze di volo, ovviamente nel rispetto della privacy.
Dunque, cancellando i cookies dal browser prima di cercare il tuo volo Ryanair aumenterà la probabilità di trovare i prezzi più bassi che Ryanair offre per quella tratta.
2. PRENOTARE CON MOLTO ANTICIPO

Se ti stai chiedendo quando è più conveniente prenotare il biglietto Ryanair online per pagarlo di meno, sei nel posto giusto! Per esperienza, la migliore tariffa per un volo Ryanair si ottiene prenotando con circa 4 mesi di anticipo.
Naturalmente, sarà difficile trovare un prezzo basso per un viaggio in Grecia o Spagna per la settimana di ferragosto, o Natale e Capodanno per Londra o per Parigi, però, se possibile, viaggia la settimana prima o la settimana dopo le feste natalizie ed evita la settimana centrale d'Agosto. Con una buona dose di fortuna, potrai partire anche in queste date, prenotando anche 8 mesi prima della data di partenza, trovando dei prezzi migliori.
» Leggi anche: Acquistare biglietto aereo Ryanair: ecco la guida passo dopo passo
3. SCEGLIERE LA DESTINAZIONE

Scegliere alcune città da visitare invece di altre può farti davvero spendere poco. I voli più economici sono, senza ombra di dubbio, quelli nell'Est Europa, come Romania, Lituania, Estonia, ecc., oppure fuori dall'Europa, come Israele o Marocco.
Naturalmente, ti può capitare di trovare anche voli economici per tutto il resto d'Europa, come Berlino, Londra e Bruxelles. Vale la pena trascorrere qualche settimana in posti diversi dal solito, non credi?
» Leggi anche: Bucarest con i bambini e Le Terme di Bucarest con i bambini
4. SCEGLIERE I GIORNI GIUSTI
Per risparmiare con Ryanair la scelta migliore è prenotare un volo infrasettimanale. Normalmente, viaggiare nel weekend è più costoso: i giorni più convenienti per viaggiare sono il Mercoledì e il Giovedì, mentre i giorni migliori per prenotare sono quelli non festivi e che non si avvicinano alle grandi festività. Ricorda: la flessibilità è la regola d'oro; infatti, la scelta del giorno non deve essere troppo rigida!
» Leggi anche: Articoli proibiti Ryanair
5. SCEGLIERE ORARI GIUSTI

Anche scegliere l'orario giusto del volo è importante per poter risparmiare. È bene prendere un aereo nelle prime ore del mattino disponibili, o nelle ultime della giornata: vi consigliamo di partire verso le 6 del mattino oppure dopo le 21. Se scegli l'orario notturno ricordati, però, che fuori l'aeroporto non troverai mezzi che ti permettono di arrivare in hotel o in città, quindi informati prima!
6. TENERE SOTT'OCCHIO QUEL VOLO

Se hai già deciso la tua destinazione, bene! Inizia subito a controllare le date con i prezzi migliori e se trovi un prezzo che già da subito ti soddisfa prenotalo, altrimenti aspetta: per esperienza, posso assicurarti, molto spesso i prezzi si abbassano, quindi non devi far altro che tenere sott'occhio il tuo volo. Tieni a portata di mano, sul cellulare o sul computer, il link della prenotazione del volo che hai scelto per controllare e monitorare sempre il prezzo, vedrai che i prezzi oscilleranno!
7. L'OPZIONE PIÙ CONVENIENTE

Quando acquisti un volo con Ryanair, il sito ti offre tante opzioni. La più conveniente è la tariffa Value, grazie alla quale è possibile portare a bordo solamente una borsa piccola. Il sito ti offre anche, attraverso la tariffa Regular, l'imbarco prioritario, due bagagli a mano e un posto riservato al costo di 22€ a persona per volo.
Dopo varie ricerche ed esperimenti, ho scoperto che se scegli la tariffa Value aggiungendo manualmente il secondo bagaglio a mano, prenotazione del posto e l'imbarco prioritario a volte costa meno della tariffa Regular. Quindi è meglio prenotare gli extra separatamente. Ti assicuro che il risparmio è notevole: non sempre questo trucco funziona, ma la maggior parte delle volte sì! Ti consiglio comunque di controllare entrambe le opzioni!
8. ATTENZIONE AI BAGAGLI

Rispetta le regole per quanto riguarda le dimensioni del tuo bagaglio a mano, in quanto Ryanair è davvero rigida a causa del volume di passeggeri che muove ogni giorno.
Se vuoi evitare brutte sorprese in aeroporto, leggi il nostro articolo Bagaglio a mano Ryanair: peso, misure e regole da rispettare; troverai tutto quello c'è da sapere sulle misure dei bagagli.
Un piccolo suggerimento: acquista una giacca da viaggio o un paio di pantaloni da viaggio con tante tasche per metterci di tutto. Su Amazon puoi trovare una vera e propria valigia indossabile. Bella idea non trovi?
» Leggi anche: Check-in online Ryanair: la guida passo dopo passo
9. PRENOTAZIONE SBAGLIATA

Se hai commesso qualche errore durante la prenotazione, niente paura! Ti è possibile correggerlo gratuitamente entro 48 ore dalla prenotazione. Trascorse le 48 ore, invece, pagherai delle penali: se devi modificare il nominativo ti costa 115€, tratta e data ti costa a partire dai 35€ fino a 65€.
Inoltre, per il cambio data o destinazione dovrai pagare anche la differenza se il nuovo volo è più costoso, mentre non riceverai alcun rimborso se il nuovo volo è più economico! Dunque, controlla sempre il costo del nuovo volo, dal momento che in molti casi conviene prenotarne direttamente uno nuovo piuttosto che pagare le penali di modifica.
» Leggi anche: Nome errato su biglietto aereo? Ecco cosa fare
10. VIA TUTTI GLI OPTIONAL!


Per assicurarti un prezzo basso prenotando con Ryanair devi eliminare tutte le spese inutili che cercheranno di proporti: imbarco prioritario, bagaglio in stiva, assicurazione di viaggio, ricevere la conferma del posto tramite sms e trasporto di attrezzatura sportiva.
Bene, adesso non ti resta che seguire i nostri consigli e ricorda: l'unica regola per risparmiare è la flessibilità! Sì, devi essere davvero flessibile per ottenere il prezzo più basso possibile su un volo. Provare per credere!
Potrebbero interessarti: