Se sei giunto fin qui vuol dire che forse stai cercando di partire alla volta di una nuova vacanza in macchina e, se è la prima volta, lo stress sicuramente non manca! Ma su di morale, che oggi ti spiegherò al meglio, secondo la mia esperienza personale, come affrontare un lungo viaggio in macchina, che spesso mette a dura prova anche noi adulti!

INIZIA CON VIAGGI BREVI

Bene! Come prima cosa, forse quella che potrebbe richiedere più tempo del solito (e soprattutto varia da situazione a situazione), dobbiamo cercare di far abituare il proprio bambino o la propria bambina a viaggiare in auto, se già non lo sono. Potrebbe essere propedeutico, ad esempio, organizzare prima qualche piccolo viaggio in auto, magari vicino alla propria città, e scegliere giochi e attività interessanti che magari a casa non è possibile fare con i propri bambini.
Prepariamo uno zaino da portare con sé, contenente tutti i giochi da loro preferiti, facendo scegliere proprio a loro: non potranno mancare libri da leggere e/o da colorare, matite, macchinine, pupazzi, ecc. Loro sapranno meglio di noi cosa voler portare in macchina, ossia tutto ciò che potrà intrattenerli durante un lungo viaggio!
METTI DELLA MUSICA
La musica è sicuramente l'ideale per far passare il tempo in macchina. Potrebbe essere un momento di svago per tutti, con la possibilità di cantare a squarciagola sulle canzoni dei cartoni animati o i tormentoni dell'anno. Anche questa volta, fate scegliere il genere di canzoni preferite a vostro figlio o a vostra figlia, così da rendere i propri figli partecipi e più a loro agio!
PORTA DEGLI SNACKS CON TE

Non dimenticare di portare degli snacks! Averli sempre in zaino o nella borsa è fondamentale per una improvvisa merenda quando i bambini hanno fame! Il nostro consiglio è di preferire snack salati e dolci, variegati tra loro e in piccole confezioni monodose, come salatini, tarallini, barrette ai cereali, frutta fresca, ecc.
TROVA DEI GIOCHI SEMPLICI E SPONTANEI

Molto spesso, con mio figlio, il gioco più semplice per trascorrere allegramente del tempo in macchina assieme è guardare fuori dal finestrino, facendo a gara a chi nota per primo più auto di colore giallo, esclamando «macchina gialla!»... vi assicuro che ci divertiamo un sacco!
Altro gioco divertente è comporre una poesia: si parte con una parola casuale, che viene al momento, e gli altri dovranno sceglierne una che faccia rima con quella. Divertentissimo!
PROVA AD ASCOLTARE UN AUDIOLIBRO
Non dimenticare gli audiolibri, perfetti per tutta la famiglia: ce ne sono di tutti i tipi e per tutte le età. Sono davvero variegati i servizi che offrono audiolibri al momento, tra cui Audible, Spotify, iTunes, ecc. Essendo narrati da attori professionisti, possono davvero far entrare nell'atmosfera del racconto i vostri bambini, così da intrattenerli e sicuramente far sì che apprendano cose sempre nuove durante il viaggio in macchina!
VIAGGI CON UN NEONATO A BORDO?

Cosa cambia? Risulterà più difficile? Assolutamente no! Abituiamo il piccolo neonato a stare comodo nel seggiolino (importante è scegliere uno di qualità, ad esempio come quelli che potete trovare su Amazon a questo link) e programmiamo il viaggio in base ai ritmi del neonato, approfittando degli orari in cui dorme per viaggiare, così da essere sicuri che sia più tranquillo e sveglio solo parte del viaggio. Molto importante, quindi, portare con sé anche una copertina per la nanna, così da tranquillizzare ancora di più il vostro neonato! Anche per lui possiamo pensare a della musica calma o allegra (in base alla personalità e ai gusti) o a dei giochi per divertirlo e tranquillizzarlo durante il viaggio.
FAI DELLE SOSTE FREQUENTI
Un ultimo consiglio è quello di fermarsi spesso durante il viaggio in macchina con i bambini e di fare alcune soste, così da mettere a proprio agio i propri bambini. Che sia ad una stazione di servizio, ad un Autogrill o semplicemente in una zona verde, una boccata di aria fresca non fa mai male, soprattutto se è una bella giornata, o anche solo per sgranchire le gambe. Se i tuoi bambini soffrono di mal d'auto puoi pensare di utilizzare dei braccialetti speciali anti-nausea (facilmente trovabili in qualsiasi farmacia), o di portare con te delle buste anti-vomito, salviettine umidificate e acqua.
Credo che se seguirete questi brevi consigli, sarete sicuramente più pronti ad affrontare un lungo viaggio in macchina. BUONA VACANZA!
Potrebbe anche interessarti: