Viaggiare in pullman con i bambini

Molto spesso ci siamo trovati ad affrontare dei brevi e lunghi viaggi a bordo di pullman con nostro figlio, per esempio quando siamo stati a Dublino abbiamo raggiunto le rocce di Moher in bus in tre ore e mezza (vedi il post Viaggiare con i bambini a Dublino in 3 giorni), o quando per imbarcarci sulla nave abbiamo raggiunto da Bari il porto di Civitavecchia, in un viaggio di quasi 5 ore (vedi Crociera con i bambini nel Mediterraneo Occidentale). Per un bambino può risultare abbastanza noioso (non solo per lui!), ma se riuscissimo a rendere il viaggio divertente ed interessante, sia per loro che per noi, sarà sicuramente una serena avventura.

Vediamo oggi, in questo post, come organizzare un viaggio con i bimbi con autobus e come viaggiare al meglio ed in serenità in pullman con i vostri bambini!


QUANTO SI RISPARMIA?

Dal punto di vista economico, viaggiare in autobus è una perfetta soluzione, perché costa molto meno rispetto all'aereo o altri mezzi di trasporto tradizionali, ma a volte può risultare abbastanza scomodo e monotono.

QUANTO PAGANO I BAMBINI?

I bambini prendono lo stesso posto di un adulto, dunque pagano un biglietto intero o con uno sconto minimo, e ciò dipende dalla compagnia. Se si portano fuori dal territorio nazionale, i bimbi devono essere provvisti di Carta d'Identità valida per l'espatrio, in corso di validità e non scaduta. Molto importante!

QUANDO PRENOTARE LA PARTENZA?

Innanzitutto, cercate di prenotare la partenza di notte o negli orari pomeridiani, in ogni caso dopo il pranzo, così il nostro bambino trascorrerà una parte del viaggio dormendo. Portate con voi, eventualmente, una copertina da viaggio ed un cuscino da viaggio non molto ingombranti.

COSA PORTARE?

Portate dell'acqua, dei succhi di frutta, salviettine rinfrescanti, sia per il caldo o sia per rendere più facile la pulizia di resti di cibo od eventuali rigurgiti dovuti al viaggio. A seconda dell'età dei vostri figli, portate anche snack, frutta e cibi leggeri, soprattutto quando si viaggia!

Un kit di primo soccorso da viaggio può tornare sempre utile: si sa, i bambini possono incappare in piccoli malesseri o graffi. Dai un'occhiata a questo kit di pronto soccorso da viaggio nella foto. Per i più piccoli è consigliato portare ed utilizzare un apposito seggiolino da viaggio, solitamente fino ai 3 anni; esso dovrà essere portato dai genitori e, sempre per i bimbi più piccoli, assicuriamoci che a bordo del nostro autobus ci sia una toilette per evitare spiacevoli inconvenienti. Potete anche portare con voi un passeggino compatto da viaggio, e riporlo nella stiva o nel portabagagli.

COME VESTIRSI?

Vestiamoci 'a cipolla', quindi dal capo più leggero ad una serie di capi sovrapposti: di solito sull'autobus fa sempre troppo caldo o troppo freddo, raramente la temperatura è quella giusta!

COME INTRATTENERE I BAMBINI?

Se viaggiate con un neonato, potete scegliere una playlist di buona musica per tranquillizzarlo; se invece il bambino è più grande, potete portare con voi i suoi giochi preferiti oppure acquistarne qualcuno in uno dei tanti autogrill nelle brevi soste lungo il tragitto. Oltre a questo, ci sono tanti giochi verbali che si possono sperimentare: Giovanni, ad esempio, adora gareggiare nel trovare il maggior numero di parole con una consonante o con una sillaba, indovinare un personaggio attraverso degli indizi o altro.

Altri suggerimenti potrebbero essere la visione di un filmato o di video online con il tablet od uno smartphone, con le cuffie o auricolari, in modo da non disturbare gli altri passeggeri a bordo. Su molti pullman c'è addirittura la connessione Wi-Fi già inclusa nel costo del biglietto!


Spero di averti dato dei buoni suggerimenti. A presto, con tante novità e viaggi sempre entusiasmanti!

Potrebbe anche interessarti: