Wi-Fi in crociera: come fare?

Se siete mai stati su una crociera, avrete probabilmente incontrato diversi problemi con la connettività ad Internet: se siete lontani dalla costa la rete mobile 3G/4G/5G non prende affatto, oppure se provate a fare una scansione di rete alla ricerca di una rete Wi-Fi aperta, non sempre questa andrà a buon fine. Bene, oggi ti spieghiamo quali sono le varie opzioni a tua disposizione per avere il Wi-Fi in crociera e rimanere connessi con la famiglia anche durante una crociera con i vostri bambini. Iniziamo!

Wi-Fi in crociera

COME FUNZIONA IL Wi-Fi IN CROCIERA?

Ti starai chiedendo: come fanno le navi da crociera ad avere il WiFi a bordo se non sono collegate via cavo e non prende la rete mobile dal momento che le torri e i ripetitori sono troppo lontani? La risposta è semplice: Internet satellitare!

1. INTERNET SERVICE

La prima tipologia di servizio che le compagnie crocieristiche offrono è quella dell'Internet illimitato, il quale può essere utilizzato con un dispositivo per volta a persona ed il costo del servizio viene addebitato direttamente sul conto oppure sulla tua carta della crociera.

» Leggi di più: 15 cose da non fare in crociera con i bambini

2. INTERNET POINT

Un'altro tipo di servizio solitamente offerto è quello degli Internet Point, ossia postazioni dotate di PC a bordo della nave che hanno accesso ad Internet, da cui è possibile accedervi tramite l'utilizzo della propria carta fornita dalla compagnia oppure inserendo le credenziali fornite via email o in formato cartaceo.

Su questi computer non è possibile, però, utilizzare le varie applicazioni che trovereste sul vostro portatile o sul PC di casa (ad es. Microsoft Office, ecc.) o collegare smartphone, fotocamere, ecc., oppure scaricare file o documenti dal web.

Lo scopo di queste postazioni è quello di offrire ai passeggeri un servizio per accedere semplicemente sul web per controllare lo stretto necessario, come email, social network, ecc.

3. PACCHETTI INTERNET A CONSUMO

Se stai cercando una soluzione Internet a pacchetti dati (ossia a consumo, ad esempio da 500MB a 3GB), allora i pacchetti Internet sono la soluzione migliore. Sono sempre pacchetti individuali, utilizzabili su un dispositivo alla volta, e permettono l'accesso occasionale al web, quindi se non hai bisogno di essere collegato per molto tempo o per tutta la durata del viaggio.

È perfetto per la navigazione occasionale sulla email o per postare delle foto sui social. Consente l'accesso ad Internet senza un limite temporale, fino al raggiungimento della soglia di dati prepagata, in base al pacchetto scelto.

Sono acquistabili sia al momento, ossia appena saliti a bordo sulla nave, oppure durante la prenotazione del viaggio, direttamente dal sito della compagnia.

» Leggi di più: Viaggiare in crociera con i bambini

4. PACCHETTI SOCIAL

Quando sei in vacanza in crociera, la voglia di postare online sui social qualche foto della propria avventura è irrefrenabile. Moltissime compagnie offrono dei pacchetti con Internet illimitato sulle seguenti piattaforme: Facebook, Messenger, WhatsApp, Twitter, Snapchat, Instagram, Tik Tok, Pinterest, Tumblr, LinkedIn, WeChat, ecc.


Ogni compagnia crocieristica ha le sue tariffe ed i suoi costi, oltre a particolari servizi che potrebbero offrire in più rispetto alla concorrenza, ma in questo articolo volevamo riassumere in breve i principali tipi di connettività disponibili a bordo nella stragrande maggioranza delle navi da crociera.

A presto con nuove Ricette di Viaggio!

Potrebbero interessarti: