Se siete in vacanza a Berlino con i bambini, dedicate una giornata a una delle attrazioni più famose della città: lo Zoologisher Garten, lo zoo più antico e più grande della Germania (aperto nel 1844) con 20.000 animali di oltre 1000 specie. Lo zoo di Berlino è situato nella parte occidentale della città e non va confuso con il Tierpark Berlin (il secondo parco zoologico della città), che si trova invece nella parte orientale a Friedrichsfelde.
» Scopri di più sullo Zoo di Berlino

PROCEDIMENTO:
Siamo stati allo zoo di Berlino nel mese di Giugno e, in confronto al Tierpark, lo Zoologisher Garten è molto più piccolo e compatto ed è proprio vicino alla stazione ferroviaria. A renderlo famoso è stato il film Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino, storia di ragazzi adolescenti berlinesi, e una mitica canzone degli U2, Zoo Station, in cui il leader Bono racconta nel testo di una surrealistica Berlino della Seconda Guerra Mondiale, immaginando il bombardamento dello zoo e la conseguente fuga degli animali.
Accanto al giardino zoologico si trova l'Aquarium (ha un costo a parte e si può visitare singolarmente). L'Acquario di Berlino è uno dei più grandi d'Europa: squali, pesci delle barriere coralline, piranha e meduse che fluttuano dentro dei cilindri di vetro. Ma anche rettili, anfibi e insetti di ogni specie. Un vero spettacolo della natura!

Ma eccoci davanti alla famosa Porta degli Elefanti: due enormi elefanti sostengono due pesanti colonne con in alto una pagoda fatta tutta in legno rosso con dipinti orientali e intarsi molto fantasiosi, un vero e proprio monumento della città e naturalmente non possiamo perdere l'occasione di fotografarla!

Oltrepassiamo la Porta degli Elefanti, ed eccoci finalmente nello zoo. Ma rimaniamo un po' stupiti, perché passeggiando lungo il viale alberato non ammiriamo nessun animale, ma solo bellissimi giardinifioriti. «Ma dove sono finiti gli animali? », ci siamo chiesti. Ebbene, la maggior parte degli animali si trova nei loro habitat naturali progettati appositamente per loro. E allora, che l'esplorazione abbia inizio!
» Acquista i biglietti per lo Zoo di Berlino su Get Your Guide
Lo zoo di Berlino è diviso in zone, ma vediamole insieme!
1. IL MONDO DEGLI UCCELLI
Una moderna casa ornitologica con moltissime specie di uccelli. Attraverso un percorso guidato sopraelevato abbiamo ammirato pappagalli coloratissimi e volatili di ogni specie. Ci è sembrato di essere su una cima di un albero a stretto contatto con la natura!
2. CASA IPPOPOTAMO
Immersi in un paesaggio fluviale africano ci sono i giganti ippopotami! Attraverso delle enormi finestre panoramiche, abbiamo visto dei simpatici ippopotami giocare sott'acqua. Sono veramente enormi!
3. GRANDI SCIMMIE
In questa zona dello zoo ci sono per noi gli animali più simpatici del mondo: le scimmie! Orangotango, gorilla, scimpanzé e bonobo, dei veri giocherelloni.
4. ANIMALI CARNIVORI
In questa sezione ci sono i grandi felini e rinoceronti indiani.
5. PANDA GARDEN
Qui a Berlino il giardino dei panda è una delle più belle strutture per panda di tutto il mondo. Abbiamo conosciuto Meng Meng e Jiao Qing, due panda giganti cinesi arrivati allo zoo nel 2017. Per mio figlio Giovanni, sono orsi con gli occhi da pulsante!
6. MONDO DEI PINGUINI

Giovanni adora i pinguini, starebbe ore a guardarli! Immersi nelle acque dell'Antartico ghiacciato, i pinguini nuotano davanti ai nostri occhi quasi da poterli accarezzare.
7. EAGLE GORGE

Un ambiente davvero suggestivo! Attraversiamo un sentiero sabbioso nella fitta vegetazione della steppa, avvoltoi e aquile che volano sulle nostre teste, e subito dopo ci troviamo in una foresta nordica con esemplari di gufi che ci osservano con i loro occhietti notturni!
8. HAND IM GLÜCK
Una vera fattoria per bambini: capre, asinelli, pony e oche, dove i bambini possono giocare, accarezzarli e persino dare loro da mangiare. Vicino alla fattoria c'è un favoloso parco giochi con trampolini, scivoli, tunnel intricati, corde per arrampicarsi, una struttura tutta in legno con tanta sabbia sotto i piedi. E mentre Giovanni, come uno scimpanzé, si divertiva a saltare tra i vari giochi, noi eravamo seduti ad una delle tante panchine presenti nell'area a sorseggiare un caffè americano preso al punto ristoro!
Divertente per i bambini e non solo per loro: è il momento in cui danno da mangiare agli animali dello zoo, non perdetevelo, non capita tutti i giorni di vedere come mangia un leone!
CONSIGLI UTILI:
- Lo zoo si trova in Hardenbergplatz 8. Potete raggiungerlo sia in treno (la fermata è proprio alla stazione ferroviaria Zoologischer Garten) che con la metro (U2 e U9, scendendo sempre alla fermata Zoologischer Garten, oppure alla fermata Kurfürstendamm U-Bahn con la metro U1 e U9)
- All'interno dello zoo è possibile noleggiare, a 5€ al giorno, un carrettino con le ruote, per far sì che il vostro bimbo possa girare per lo zoo senza stancarsi troppo!
- Lo zoo di Berlino è aperto tutto l'anno:
– dal 1 gennaio al 27 febbraio, dalle 09:00 alle 16:30;
– dal 28 febbraio al 26 marzo, dalle 09:00 alle 18:00;
– dal 27 marzo al 24 settembre, dalle 09:00 alle 18:30;
– dal 25 settembre al 29 ottobre, dalle 09:00 alle 18:00;
– dal 30 ottobre al 31 dicembre, dalle 09:00 alle 16:30, ad eccezione del 24 dicembre, che rimane aperto dalle 09:00 alle 14:00 - Ricordatevi che le casse chiudono un'ora prima dell'orario di chiusura dello zoo
- Costo del biglietto: 15,50€/adulto e 8,00€/bambini (4-15 anni). Per i bambini sotto i 4 anni l'ingresso è gratis
- Quando si compra il biglietto, con un supplemento, si può decidere di aggiungere anche l'ingresso all'Acquario che si trova all'interno dello zoo
- Potete portare il cibo all'interno del parco: ci sono aree per pic-nic, e anche punti ristoro.
- Per maggiori informazioni visitate il sito www.zoo-berlin.de
In qualsiasi città andiate, non dimenticate di visitare un parco zoologico, per l'educazione dei bambini è molto importante. Conoscere gli animali di varie razze che popolano il nostro pianeta ed esplorare i loro habitat naturali è un'esperienza unica, difficilmente da dimenticare!
Concludo con una citazione:
Viaggiare è come sognare: la differenza è che non tutti, al risveglio ricordano qualcosa, mentre ognuno conserva calda la memoria della meta da cui è tornato.
Edgar Allan Poe
A presto!
» Acquista i biglietti per lo Zoo di Berlino su Get Your Guide
Potrebbero interessarti: