Con Dublino è stato amore a prima vista! Attraversata dal fiume Liffey, Dublino è una delle città più famose al mondo grazie ai suoi personaggi illustri: Oscar Wilde, Malone e James Joice, che incontri tra le strade del centro. Musei, numerosi monumenti, tutti vicini tra loro che ci raccontano la millenaria storia di questa meravigliosa capitale irlandese, fondata dai Vichinghi come centro di commercio degli schiavi. Ricca di prati verdi, Dublino ha due enormi parchi: il St. Stephen's Green e il Phoenix Park. È proprio all'interno del Phoenix Park, un'immensa area verde a soli 3km dal centro, che si trova lo zoo di Dublino, uno degli zoo più antichi d'Europa. E allora, se siete in vacanza qui, dovete assolutamente trascorrere una giornata al Dublin Zoo insieme ai vostri bambini o ragazzi, si divertiranno un sacco e impareranno moltissime cose sul mondo degli animali.
» Scopri di più sullo Zoo di Dublino

PROCEDIMENTO:
Siamo stati a nel mese di Settembre e devo dire che ci siamo trovati in una giornata poco affollata, e Giovanni si è davvero divertito soprattutto nella sezione cucciolo, l'area gioco e il trenino.
Lo zoo ospita 400 diverse specie di animali da tutto il mondo, dalla Savana africana alla foresta dell'India, insomma animali provenienti da ogni continente. Il Dublin Zoo è suddiviso in Habitat, proprio per ricreare gli ambienti in cui le diverse specie vivono in natura, è molto grande e si cammina davvero tanto, quindi armatevi di buone scarpe comode e preparatevi ad incontrare e ad osservare i tantissimi animali presenti nel parco. Ah, quasi dimenticavo. C'è anche un simpatico trenino che vi porta in giro e delle speciali webcam dove poter curiosare da vicino elefanti, pinguini, lupi...
» Acquista i biglietti per lo Zoo di Dublino su Get Your Guide
HABITAT DELLO ZOO:
1. AFRICAN SAVANNA
Meravigliosa la savana africana, con i suoi rinoceronti, scimpanzé, giraffe e zebre. Qui c'è anche un famoso esemplare di scimmia: il Saki dalla faccia bianca. Chi è? Avete presente i Coco-Pops? Giovanni si!
2. FAMILY FARM

Una vera e propria fattoria irlandese con galline, pecore, pavoni, maiali, anatre e persino una mucca da latte che viene munta ogni giorno. Una buona idea per avvicinare i bambini al mondo delle fattorie, non credete?
3. KAZIRANGA FOREST TRAIL

Una fantastica riproduzione del parco nazionale Kazaringa che si trova in India, con mandrie di elefanti, davvero impressionante!
4. GORILLA RAINFOREST

Una vera e propria riproduzione della foresta dell'Africa Occidentale, l'habitat più esteso dello zoo.
5. SOUTH AMERICAN HOUSE
Un'immensa foresta tropicale sudamericana con pappagalli, scimmie e bradipi.
6. ASIAN FOREST
Habitat con bellissime tigri di Sumatra e leoni asiatici.
7. HOUSE OF REPTILES
In questo habitat abbiamo visto coccodrilli, tarantole e tartarughe.
8. ROBERT HOUSE
Pipistrelli, uccelli esotici coloratissimi ospitati dentro una costruzione in mattoni rossi.
9. THE PENGUIN HABITAT
Questo ambiente per i pinguini sudamericani è piaciuto davvero tanto a Giovanni, per un attimo si è sentito uno di loro!
Oltre a queste, ci sono molte attività da fare, come per esempio la Meet The Keeper. Che dite, diamo una mano agli addetti allo zoo per dare da mangiare agli animali? Giovanni l'ha fatto, ed è stata davvero un'esperienza unica. Interessante anche le mini-lezioni tenute da esperti sui diversi animali. Insomma, non solo un'esperienza divertente, ma anche istruttivaper i nostri bambini!
Molto interessante è che il Dublin Zoo è un ente di beneficienza, quindi tutti gli incassi vengono utilizzati per migliorare l'area protetta, ragione in più per visitarlo! Gli animali vivono in ambienti puliti, sono ben nutriti e godono di ottima salute. Il divertimento è assicurato per tutta la famiglia!
CONSIGLI UTILI
- Lo Zoo di Dublino si trova all'interno del Phoenix Park, a 3km dal centro, raggiungibile con i mezzi pubblici (costo biglietto 2-4€) in 17 minuti con il bus 46A.
- Il costo del biglietto è di 20€ per gli adulti, per i bambini dai 3 ai 15 anni è di 14,50€. I bambini sotto i 3 anni non pagano, entrano gratuitamente. Ti consiglio di acquistarli on line su Get Your Guide, ottieni un piccolo risparmio.
» Acquista qui i tuoi biglietti
- Gli orari di apertura cambiano un po' durante l'anno e durante la settimana. Da Marzo ad Ottobre è aperto dal lunedì al sabato dalle ore 9.30-18.00, la Domenica dalle ore 10.30-18.00. Da Novembre a Febbraio è aperto dal lunedì al sabato dalle ore 9.30-18.00.
- Per i bambini ci sono molte aree gioco sparse nel percorso dello zoo, dove i bambini possono divertirsi imitando gli animali.
- Vi consiglio pranzo al sacco per non spendere molto, ci sono molte aree picnic, e anche erogatori d'acqua gratis.
- Tempo per visitarlo: 3 ore.
- Portate sempre con voi un K-Way, a Dublino il tempo cambia in maniera repentina.
Come sempre concludo con una citazione:
D'una città non godi le sette o le settantasette meraviglie, ma la risposta che dà a una tua domanda.
Italo Calvino
A presto!
» Acquista i biglietti per lo Zoo di Dublino su Get Your Guide
Potrebbe anche interessarti: